Festa del Cacciatore a Latina, un grande successo

Nel corso dell'iniziativa raccolti oltre 11 mila euro che andranno in beneficienza all’ospedale Santa Maria Goretti

Domenica 14 settembre 2025 presso “La Prateria” di Latina si è svolta la II° edizione della Festa del Cacciatore, un appuntamento che continua a crescere e a riscuotere successo tra i cittadini. Con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio, della Provincia di Latina e del Comune di Latina, ben 450 ospiti sono intervenuti all’appuntamento. Si è cominciato in mattinata con Convegni sulla caccia , affermando l’importanza del controllo di tante specie faunistiche che come il cinghiale, provocano ingenti danni sia all’agricoltura che alla circolazione stradale, non risparmiando critiche al calendario venatorio della Regione Lazio, che in questa stagione ha nuovamente penalizzato i cacciatori, con l’assenza della preapertura per specie e con la mancanza della proroga al 10 febbraio, tra i relatori il Segretario Generale ANLC Nazionale Angelo Ciotoli, il Presidente Regionale ANLC Alfio Guarnieri, il Presidente ANLC di Roma Capitale Antonino Romano, con il Presidente Provinciale ANLC di Latina Tullio Gabriele a fare gli onori casa. Tutti i circoli di Latina al completo con i propri Presidenti di Circolo e le rappresentanze dei comuni limitrofi oltre la graditissima presenza del Presidente del Centro Mengoni di Borgo Piave, dove la parola d’ordine che risuonava era beneficienza.

Le somme raccolte dai vari donatori e da tutti gli ospiti in sala superano di gran lunga gli 11.200 € della scorda edizione dove il ricavato è stato destinato all’acquisto di un macchinario per il reparto di Ematologia per l’Ospedale Santa Maria Goretti, mentre il ricavato di questa edizione sarà destinato all’acquisto di un macchinario per il reparto di Oncologia sempre dell’Ospedale Santa Maria Goretti. La giornata è stata allietata da Valentina Urbini e la sua band con musiche e balli apprezzati da tutti i partecipanti, come graditissimo l’intervento all’organetto di Andrea Nardin da poco vincitore del Campionato Italiano Senior di Fisarmonica Diatonica a Castelfidardo il 07 settembre. Importante il momento dove è stata consegnata una targa alla giovanissima Eleonora Ruta, laureata campionessa Italiana Juniores specialità SKEET, a consegnare il premio il Responsabile Provinciale FITAV Massimo Ruta, insieme a tutti gli intervenuti. “Sono orgoglioso di questo esercito di volontari – queste le parole di Tullio Gabriele Presidente Provinciale ANLC – che hanno dato il massimo per portare in alto il valore di questa gente, che con dedizione, giorno dopo giorno, hanno fatto grande la nostra Associazione. Un esercito di uomini e donne in grado di mettere in secondo piano la propria famiglia, i propri affetti per il bene comune. Non mi stancherò mai di ringraziarvi e di dirvi che sono onorato di poter essere la vostra guida”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -