Cisterna – Isola ecologica: un successo la raccolta di rifiuti speciali

Il prossimo appuntamento fissato per lunedì 29 settembre, dalle ore 8 alle ore 12, presso piazzale Nenni a San Valentino

È stata un successo la giornata ecologica svoltasi sabato 6 settembre su iniziativa della Cisterna Ambiente presso l’area mercato di Viale delle Province.  A decretare la riuscita dell’evento il grande afflusso degli utenti e i numeri dell’isola ecologica mobile. Grazie alla collaborazione dei cittadini è stato quindi possibile raccogliere e smaltire correttamente una notevole quantità di materiali speciali contribuendo alla tutela dell’ambiente e al decoro urbano. Nel dettaglio sono stati raccolti tre cassoni da 8 metri cubi di rifiuti ingombranti; due cassoni da 8 metri cubi di sfalci e potature; un cassone da 8 metri cubi di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche; due cassonetti da 1.100 litri di indumenti usati; due cassonetti da 120 litri di olio esausto e ancora un cassonetto da 1.100 litri di vernici.

Il prossimo appuntamento con l’isola ecologia mobile è per lunedì 29 settembre, dalle ore 8 alle ore 12, presso piazzale Nenni a San Valentino. «I risultati dell’isola ecologica – commentano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore all’ambiente Lino Del Prete – confermano che il sistema di raccolta differenziata avviato sul territorio comunale sta funzionando anche grazie alle buone pratiche dei cittadini, che rappresentano un fattore essenziale per la riuscita della gestione dei rifiuti. Del resto l’avere raggiunto un traguardo storico, toccando il 70% di differenziata, è la dimostrazione – concludono – che siamo sulla strada giusta grazie alle buone pratiche dei cittadini e all’impegno del Comune, premiato tra l’altro come “Comune Riciclone” per la raccolta della carta».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -