Castelforte dice NO all’aumento di capitale di Acqualatina: il consiglio comunale vota all’unanimità contro la proposta

La posizione unanime del Consiglio riflette la volontà di Castelforte di avere un ruolo attivo nel processo decisionale

Il Consiglio Comunale di Castelforte, riunitosi ieri mattina in seduta straordinaria, ha espresso un netto e unanime “no” alla proposta di aumento del capitale sociale di Acqualatina S.p.A. La decisione è stata presa con voto favorevole di tutti i consiglieri presenti, conferendo al Sindaco, Angelo Felice Pompeo, il pieno mandato di rappresentare la posizione del Comune in occasione dell’Assemblea Straordinaria dei Soci. Il Consiglio ha approvato una delibera articolata in quattro punti chiave: il Sindaco Pompeo è stato incaricato di avviare un dialogo con gli altri soci di Acqualatina, con l’obiettivo di trovare una soluzione condivisa che sia nell’interesse di tutti i cittadini; il Comune di Castelforte chiederà formalmente ad Acqualatina la revoca dell’Assemblea straordinaria fissata per il 31 ottobre (prima convocazione) e il 5 novembre (seconda convocazione).

L’obiettivo è quello di aprire un tavolo di confronto più ampio, che possa includere anche altri enti sovraordinati, data l’importanza e la complessità della questione; qualora la società non dovesse accogliere la richiesta di revoca, il Sindaco è autorizzato a esprimere il voto contrario del Comune di Castelforte all’aumento del capitale sociale, che prevede di passare da € 23.661.553 a € 53.661.533; la decisione verrà comunicata ufficialmente ad Acqualatina S.p.A. e a tutti i Comuni soci. Il Sindaco Pompeo ha sottolineato l’importanza di un approccio condiviso e trasparente per affrontare il futuro della società e ha ribadito l’impegno dell’amministrazione a tutelare gli interessi della comunità. La posizione unanime del Consiglio riflette la volontà di Castelforte di avere un ruolo attivo nel processo decisionale e di non accettare passivamente proposte che non siano frutto di un confronto costruttivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -