Lazio, 1,5 milioni per rinnovare le auto delle Polizie locali: altri 82 Comuni beneficiari

In provincia di Latina finanziamenti per Prossedi, Maenza, Sabaudia, Priverno, Cori, Monte San Biagio, Aprilia

Altri 82 Comuni del Lazio potranno contare su nuovi fondi per il rinnovo del parco auto e moto delle Polizie locali. La Regione ha infatti destinato 1,5 milioni di euro grazie allo scorrimento della graduatoria del bando Polizia Locale 4.0, nell’ambito del primo Piano triennale dedicato al settore. «Si aggiunge un nuovo tassello nel processo di rilancio delle Polizie locali del Lazio – ha dichiarato l’assessore regionale al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti Locali e all’Università, Luisa Regimenti –. Con queste risorse riusciamo a supportare altri 82 Comuni, che si sommano ai 155 già finanziati in precedenza, arrivando così a un totale di 237 amministrazioni coinvolte. Sono fondi attesi da oltre dieci anni che permetteranno agli agenti di lavorare con mezzi adeguati e di rispondere meglio alle esigenze dei cittadini». Il riparto territoriale dei fondi è così distribuito: 30 Comuni in provincia di Frosinone, 25 nella Città metropolitana di Roma, 15 nel Viterbese, 7 in provincia di Latina e 5 nel Reatino.

L’assessore Regimenti ha sottolineato la necessità di rinnovare dotazioni ormai obsolete: «Visitando alcuni Comuni ho potuto constatare che molti Comandi utilizzano mezzi vetusti e spesso inadeguati per territori montani o collinari. Per questo mi sono battuta per ottenere ulteriori due milioni già stanziati lo scorso anno. È un passo importante per restituire dignità a corpi che svolgono un servizio prezioso e insostituibile per le comunità locali». Tra i Comuni beneficiari figurano, solo per citarne alcuni: Anagni, Ceccano, Sora e Alatri in provincia di Frosinone; Fiumicino, Tivoli, Albano Laziale e Marino nell’area metropolitana di Roma; Tarquinia, Nepi e Montefiascone nel Viterbese; Aprilia e Sabaudia nel Pontino, oltre a Prossedi, Maenza, Priverno, Cori e Monte San Biagio; Belmonte in Sabina e Stimigliano nel Reatino. Complessivamente, i fondi assegnati ammontano a 550mila euro per la provincia di Frosinone, 450mila per Roma, 279.500 per Viterbo, 126.500 per Latina e 94mila per Rieti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -