La Regione illuminata di verde per la “Giornata regionale della celiachia”

L’iniziativa accende i riflettori su una patologia che coinvolge migliaia di cittadini: la malattia celiaca e la sua variante

Nella serata di ieri, il palazzo della Regione Lazio di via Cristoforo Colombo si è illuminato di verde in occasione della prima Giornata Regionale della Celiachia, istituita con la legge regionale n. 7 del 26 giugno 2025. L’iniziativa accende i riflettori su una patologia che coinvolge migliaia di cittadini: la malattia celiaca e la sua variante, la dermatite erpetiforme. L’illuminazione in verde, colore simbolo della speranza e della consapevolezza, rappresenta un gesto di forte impatto visivo per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere una maggiore conoscenza della celiachia, una condizione autoimmune che richiede attenzione, diagnosi precoce e un supporto concreto alle persone che ne sono affette.

«Il Lazio sceglie di essere al fianco delle persone celiache con una legge, la numero 7 del 26 giugno 2025, che fa da apripista in Italia: una normativa che mette al centro i diritti, la salute e la qualità della vita. Non un gesto simbolico, ma un impegno concreto: un Piano triennale dedicato, la formazione di medici e pediatri, sportelli informativi nei distretti sanitari, l’utilizzo della telemedicina per rendere cure e monitoraggi più accessibili, campagne di sensibilizzazione nelle scuole e una mappa delle strutture di ristorazione con opzioni senza glutine. Con questa legge il Lazio diventa all’avanguardia, costruendo un sistema che garantisca non solo cure adeguate, ma anche una vita quotidiana e sociale più serena e inclusiva alle persone celiache e alle loro famiglie. A coronare questo impegno, in occasione della Giornata regionale della celiachia, il palazzo della Regione Lazio si illumina di verde: un simbolo che ricorda a tutti che la celiachia non è un tema marginale, ma una realtà che merita attenzione costante e impegno quotidiano», ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -