Rissa nel centro storico di Gaeta: identificati e denunciati dalla Polizia di Stato i presunti responsabili

Anche due minorenni sono indiziati di aver preso parte alla violenta rissa scoppiata lo scorso 28 luglio nel centro storico

La Polizia di Stato ha identificato e denunciato all’Autorità Giudiziaria 9 giovani, tra cui anche due minorenni, indiziati di aver preso parte alla  violenta rissa scoppiata lo scorso 28 luglio nel centro storico di Gaeta. L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Cassino, ha preso avvio immediatamente dopo i fatti, quando – nella notte tra il 27 e il 28 luglio – le forze dell’ordine erano intervenute a seguito di una segnalazione giunta al numero di emergenza 112. Gli operatori, accorsi sul posto, avevano riscontrato la presenza di diversi feriti, arredi danneggiati, e testimonianze che parlavano di un violento scontro tra due gruppi. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori del Commissariato, la rissa sarebbe scoppiata a seguito di un alterco tra due giovani – uno residente a Gaeta e l’altro proveniente dalla provincia di Caserta – degenerato rapidamente in un’aggressione fisica collettiva che ha coinvolto più persone.

I gruppi, infatti, sarebbero stati composti rispettivamente da residenti locali e da giovani giunti a Gaeta per festeggiare un compleanno in un noto locale della zona. Grazie ad approfondite attività investigative, supportate dalla visione delle immagini di videosorveglianza di un locale della zona e dall’acquisizione delle testimonianze, gli agenti del Commissariato di Gaeta sono riusciti a ricostruire l’intera dinamica dell’evento e ad identificare i soggetti coinvolti, tra cui sia residenti di Gaeta che giovani provenienti dalla provincia di Caserta. Tutti i soggetti coinvolti  sono stati identificati e denunciati all’Autorità Giudiziaria, con l’ipotesi di reato di rissa aggravata e, per alcuni, anche di lesioni personali gravi. Una delle persone coinvolte ha riportato la frattura della mandibola e ha subito un intervento chirurgico presso un ospedale romano, con una prognosi di 30 giorni. Restano in corso ulteriori accertamenti da parte degli investigatori, finalizzati a valutare eventuali responsabilità accessorie, anche in relazione ai danneggiamenti subiti da due locali pubblici della zona, coinvolti indirettamente nell’accaduto. Nei confronti degli indagati sarà valutato anche l’avvio di misure di prevenzione personali di competenza del Questore, dirette a tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica, nonché a prevenire la reiterazione di comportamenti violenti e pericolosi per la collettività.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -