Scuola di via Tasso, prima riunione operativa per risolvere l’emergenza

All’interno della scuola sono state posizionate e rimosse delle sonde per verificare l’eventuale presenza nell’aria di particelle di amianto

Si è svolta, nella tarda mattina di ieri, la prima riunione tecnico-istituzionale finalizzata a ripristinare nel più breve tempo possibile la sicurezza e salubrità della scuola di via Tasso, temporaneamente chiusa con ordinanza sindacale numero 264 del 13 settembre a seguito della presenza di tracce di amianto nel pavimento del plesso. Presenti alla riunione, tenuta nella sala Calicchia del Comune, il sindaco Matilde Celentano, il vice sindaco Massimilano Carnevale, l’assessore alla Pubblica istruzione Francesca Tesone, il direttore generale dell’Ente Agostino Marcheselli, il dirigente del dipartimento comunale Manutenzioni Micol Ayuso con il funzionario Angelo Marafini, la dirigente del dipartimento comunale Pubblica istruzione Lucia Giovandrossi con la funzionaria Carla Cerroni, la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Torquato Tasso” Elisabetta Burchietti e il dottor Virginio Bove dell’Ufficio provinciale scolastico. Il vice sindaco Carnevale, con delega a Lavori pubblici e manutenzioni, ha riferito quali sono le attività in corso: “All’interno della scuola sono state posizionate e rimosse delle sonde per verificare l’eventuale presenza nell’aria di particelle di amianto. Per conoscere l’esito di laboratorio dobbiamo attendere 48 ore. Nel frattempo, con i tecnici della ditta incaricata, stiamo valutando il tipo di intervento da effettuare. L’ipotesi è quella di cospargere il pavimento, nelle parti ammalorate, di una resina speciale sigillante. Domani forniremo ulteriori dettagli anche in termini di tempistica delle operazioni necessarie al ripristino della sicurezza dei locali scolastici”.

L’ordinanza di chiusura della scuola ha interessato 24 aule, come confermato dalla dirigente Burchietti, 15 della scuola primaria e 9 della scuola media. Il vice sindaco Carnevale si è, quindi, soffermato sulle alternative alla didattica a distanza, qualora per effettuare tutti gli interventi necessari si dovesse prorogare la scadenza dell’ordinanza sindacale di interdizione del plesso scolastico. “Grazie alla collaborazione tra il dipartimento pubblica istruzione del Comune, l’ufficio scolastico provinciale e la dirigenza dell’istituto comprensivo – ha affermato il vice sindaco Carnevale – l’amministrazione comunale sta verificando la disponibilità di aule da altri istituti della zona per evitare ulteriori disagi alle famiglie degli alunni della scuola di via Tasso”. “La sicurezza e il benessere degli studenti e del personale scolastico sono al centro del nostro impegno. Ci stiamo muovendo in stretta collaborazione con la dirigenza scolastica e l’ufficio provinciale per garantire una soluzione rapida ed efficace, limitando al minimo l’impatto sulla continuità didattica”, ha aggiunto l’assessore Tesone. “Evitare la didattica a distanza è una nostra priorità – ha affermato il sindaco Celentano – perché conosciamo quali sono state le implicazioni nel periodo del Covid. Qualora le aule libere, messe a disposizione dagli altri istituti, non fossero sufficienti a soddisfare l’esigenza di organizzare tutte le classi ‘evacuate’, valuteremo l’ipotesi di utilizzare anche l’ex scuola di via Varsavia, i cui locali sono stati completamente ristrutturati da poco tempo. L’amministrazione comunale farà tutto il possibile per ridurre al massimo i disagi provocati da una situazione emersa all’improvviso, ma risalente agli anni Settanta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -