Aprilia – Rifiuti in via Enna, la segnalazione di Andrea Ragusa

L'attivista sollecita un controllo sull’ex Freddindustria, dove sono state segnalate possibili nuove occupazioni abusive

Il Movimento 5 Stelle di Aprilia, attraverso l’attivista Andrea Ragusa, segnala ancora una volta la grave situazione di degrado in via Enna, dove continuano a verificarsi episodi di abbandono di rifiuti nonostante le ripetute denunce e segnalazioni. «Montagne di rifiuti vengono accumulate ciclicamente sempre negli stessi punti – dichiara Ragusa – con aree improvvisamente delimitate da transenne e materiali ingombranti gettati sopra i cumuli. È inaccettabile che, a fronte di un Capitolato chiaro e dettagliato, non vengano rispettati i controlli e gli obblighi previsti dal contratto tra il Comune e la società Progetto Ambiente». Il Capitolato prevede infatti la mappatura delle zone critiche, l’installazione di fototrappole, il censimento delle aree di abbandono con database aggiornato, la classificazione dei rifiuti, oltre a interventi di rimozione entro 72 ore dalla segnalazione comunale.

«Molto spesso – aggiunge Ragusa – questi obblighi non vengono rispettati ed è doveroso capire a chi vadano imputati i ritardi, visto che il contratto contempla anche l’applicazione di penali». Ulteriori criticità riguardano le aree verdi comunali tra via Enna e via Bardi, invase da sacchetti di plastica interi e frammentati, nonché i terreni incolti tra la scuola Menotti Garibaldi e la parte finale di via Enna, recentemente interessati da incendi. «È necessario applicare immediatamente l’Ordinanza n.1/2025 sulla prevenzione incendi dei lotti incolti – sottolinea Ragusa – e intervenire anche sul fronte delle microplastiche disperse nell’ambiente». Infine, il M5S sollecita un controllo sull’ex Freddindustria, dove sono state segnalate possibili nuove occupazioni abusive. «Il rispetto del contratto di servizio e la tutela del territorio devono tornare al centro dell’azione amministrativa – conclude Ragusa – perché Aprilia non può più tollerare abbandoni, degrado e inadempienze».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -