Sezze Film Festival 2025: in arrivo la settima edizione del festival del cinema italiano

La cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 21 settembre 2025 presso l’Auditorium San Michele Arcangelo di Sezze

Il Sezze Film Festival annuncia la sua settima edizione, pronta a celebrare il talento e la creatività del cinema italiano, con la cerimonia di premiazione che si svolgerà domenica 21 settembre 2025 presso l’Auditorium San Michele Arcangelo di Sezze, un evento che vedrà la partecipazione di artisti, registi, produttori e protagonisti del panorama cinematografico nazionale. Durante la serata saranno consegnati i Premi alla Carriera a quattro personalità che hanno contribuito in modo significativo al mondo del cinema e dello spettacolo: Pino Calabrese, attore e doppiatore di grande esperienza noto per la sua versatilità e presenza scenica; Claudio Fragrasso, regista e sceneggiatore celebre per il suo contributo al cinema di genere italiano; Daniela Poggi, attrice e conduttrice televisiva apprezzata per il suo impegno culturale e sociale; Mino Sferra, attore e regista con una carriera caratterizzata da ruoli intensi e significativi.

Fra gli ospiti attesi spiccano le attrici Carlotta Antonelli, Monica Carpanese, Valentina Corti, Francesca Rettondini ed Elena Russo; gli attori Claudio Botosso, Andrea De Rosa, Lorenzo Lavia e Massimiliano Vado; la giornalista Paola Zanoni; le registe e i registi Andrea D’Emilio, Rossella Logiurato e Arianna Mattioli; i produttori Alberto De Venezia, Ermete Labbadia, Pierpaolo Marcelli e Valerio Molinaro. Il Sezze Film Festival – Settima Edizione si propone così come un appuntamento di riferimento per la valorizzazione della cultura cinematografica, offrendo uno spazio di incontro e confronto tra professionisti e appassionati della settima arte.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -