Sermoneta – Secolare Fiera di San Michele: oggi apre l’edizione 2022

Un appuntamento sospeso tra storia e tradizione, con circa duemila metri quadrati di area espositiva nell'area mercato di Monticchio

Apre oggi l’edizione 2022 della Secolare Fiera di San Michele, un appuntamento sospeso tra storia e tradizione, con circa duemila metri quadrati di area espositiva tra mostra mercato, florovivaismo, enogastronomia, prodotti tipici, una vasta area dedicata alla ristorazione e una parte agricola fatta di mezzi per il movimento terra, l’esposizione zootecnica e spettacoli equestri. La fiera si tiene nell’area mercato settimanale di Monticchio dal 29 settembre al 2 ottobre ed è a ingresso gratuito.
Presso la sala convegni ci saranno presentazione di libri di autori locali con “Libri in fiera”, mentre Capol ha organizzato il concorso di olii locali “L’olio delle Colline a Sermoneta”. La sera è in programma lo spettacolo della Entony Tiberi Orchestra.

Il momento istituzionale del taglio del nastro è in programma alle ore 12.15 con le autorità civili, militari e religiose e la Banda Musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta diretta dal M° Michele Secci. Sempre domattina è prevista la visita delle scolaresche di Sermoneta alla fattoria didattica allestita presso l’area.
La fiera di San Michele è definita “secolare” in quanto si tratta di un evento che affonda le radici sul finire del Cinquecento, quando Sermoneta godeva della “libertà doganale”. Da antica fiera del bestiame, che si svolgeva a ridosso di San Michele compatrono di Sermoneta, la secolare Fiera è diventato il più importante evento di promozione territoriale e di destagionalizzazione turistica, organizzato interamente dall’Amministrazione comunale di Sermoneta.

La dichiarazione del sindaco Giovannoli

“Per il nostro territorio – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – l’appuntamento di quest’anno rappresenta il modo migliore, dopo due anni di pandemia, per ripartire con la promozione delle proprie peculiarità: storiche, artigianali, enogastronomiche e tradizionali. Il brand della Secolare Fiera, che ogni anno si tiene in occasione di San Michele, rappresenta la vetrina per eccellenza di Sermoneta in ogni settore economico e produttivo, molto atteso dalla comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -