Amianto nella scuola di via Tasso, le dichiarazioni del sindaco Celentano e del vice sindaco Carnevale

Già da oggi, tutti i dipartimenti del Comune si riuniranno attorno a un tavolo tecnico per verificare soluzioni alternative

“La chiusura di una scuola, sia pure temporanea, è un atto che un Sindaco non vorrebbe mai fare e che invece, come in questo caso, si vede costretto, a fare con un’ordinanza contingibile e urgente per motivi legati alla sicurezza pubblica”. E’ quanto affermato questa sera dalla prima cittadina di Latina Matilde Celentano, subito dopo aver firmato l’ordinanza numero 264.  “La presenza di tracce di sostanze potenzialmente pericolose nella scuola di via Tasso – ha proseguito il sindaco Celentano – mi ha portato a chiudere, in via precauzionale, la sede, perché come Sindaco sono responsabile della salute di tutti i cittadini. La tutela della salute e in particolar modo della salute e della sicurezza dei bambini è prioritaria in ogni decisione.  L’amministrazione comunale si sta adoperando affinché il problema emerso, da una relazione pervenuta oggi, sia risolto nel più breve tempo possibile.

Già da oggi, tutti i dipartimenti del Comune si riuniranno attorno a un tavolo tecnico per verificare soluzioni alternative, sia in termini di didattica che di interventi volti al ripristino della sicurezza dei locali, nel caso in cui la chiusura temporanea dovesse eventualmente protrarsi ulteriormente. Alla riunione è stato invitato a partecipare anche il dirigente scolastico”. Il vice sindaco Massimiliano Carnevale, con delega a Lavori pubblici, in queste ore si è interessato da vicino al caso emerso nel corso di lavori di manutenzione preventiva e ordinaria, al fine di assicurare la piena funzionalità e la sicurezza degli edifici destinati all’attività scolastica. “La ditta incaricata allo  svolgimento degli accertamenti tecnici e all’attua­zione delle prime misure di messa in sicurezza che risulteranno necessarie sarà in via Tasso già da lunedì. Sul caso resta la massima attenzione di tutta l’amministrazione comunale e di tutti gli uffici tecnici, affinché gli alunni possano tornare al più presto in aula e proseguire le attività didattiche”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -