“Su Marte tracce compatibili con la vita, trovate potenziali biofirme: l’annuncio della Nasa

Gli scienziati, però, non sanno come fare a portare i campione sulla terra perché Trump ha tagliato i fondi

L’agenzia spaziale statunitense (Nasa) ha annunciato di aver trovato su Marte tracce compatibili con vita passata. Specificano, in una conferenza stampa, di non poter affermare con certezza che i campioni contenenti carbonio presi in esame abbiano un’origine biologica, ma anche che il team di scienziati che li ha analizzati al momento lo ritiene plausibile. Le tracce sono quelle rinvenute sulle rocce ribattezzate ‘a macchia di leopardo’ nel cratere Jezero, scovate dal rover della Nasa Perseverance.

Gli scienziati parlano di potenziali ‘biofirme’

La scoperta è illustrata in un articolo pubblicato oggi sulla rivista scientifica Nature, a prima firma Joel A. Hurowitz. “La nostra analisi- scrivono gli scienziati- ci porta a concludere che la formazione contiene trame, caratteristiche chimiche e minerali e firme organiche che possono farle considerare ‘potenziali biofirme’“.

Possono essere processi inanimati o biologici

“Si tratta- proseguono- di una caratteristica coerente con i processi biologici e che, quando incontrata, sfida il ricercatore ad attribuirla a processi inanimati o biologici, costringendolo a raccogliere più dati prima di giungere a una conclusione sulla presenza o assenza di vita”.
Ai giornalisti che chiedono se i campioni saranno riportati a Terra per essere studiati, come previsto dalle missioni progettate dalla Nasa durante l’amministrazione di Bill Nelson e poi rimandate a causa dei tagli del governo Trump, la risposta dell’Acting Administrator della Nasa Sean Duffy è: “Non c’è budget. Ci stiamo chiedendo: potremmo portare i campioni sulla Terra in modo meno costoso? Più velocemente? Studieremo come”. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -