Il consiglio comunale di Sabaudia approva all’unanimità la mozione per il riconoscimento di Ventotene quale “Capitale ideale d’Europa”

L'atto impegna l’amministrazione a promuovere presso le istituzioni nazionali ed europee il riconoscimento dell’isola

Nella seduta di ieri l’altro il Consiglio Comunale di Sabaudia ha approvato all’unanimità la mozione, proposta dal consigliere MarcoMincarelli e sottoscritta da tutti i gruppi di maggioranza, che impegna l’Amministrazione a promuovere presso le istituzioni nazionali ed europee il riconoscimento dell’isola di Ventotene come “Capitale ideale d’Europa”. Con questo atto, la città di Sabaudia rinnova il proprio legame con la storia e i valori europei, nel segno di Altiero Spinelli, che scelse la nostra città come dimora e luogo privilegiato di riflessione e scrittura. A lui la Città di Sabaudia ha intitolato anche uno spazio in zona centrale accanto alla Chiesa della Santissima Annunziata. Il percorso europeo di Sabaudia è testimoniato anche dai gemellaggi con tre luoghi simbolo della nascita dell’idea di un’Europa unita: Ventotene, Torre Pellice e Valsavarenche. Non solo, in questi anni sono stati numerosi e significativi gli eventi culturali e di formazione organizzati in collaborazione con l’Istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli.

A margine dell’approvazione, il consigliere comunale Marco Mincarelli, primo firmatario della mozione e delegato allo Sportello Europa, ha dichiarato: “L’unanimità con cui questa mozione è stata approvata è un segnale forte: Sabaudia si riconosce nei valori fondativi dell’Europa e si impegna a trasmetterli alle nuove generazioni. In questo particolare momento storico, il Manifesto di Ventotene torna di straordinaria attualità come messaggio di unità e soprattutto di pace. Ventotene è stata ed è il cuore pulsante dell’idea di un continente libero e unito. Il nostro compito è mantenerne viva la memoria e proiettarla nel futuro”. Soddisfazione per il risultato anche da parte del Sindaco Alberto Mosca: “Il Consiglio Comunale di Sabaudia, con grande senso di responsabilità e con intelligente sguardo rivolto al futuro nell’interesse delle nuove generazioni, ha approvato alla unanimità la mozione con la quale si riconosce Ventotene quale “Capitale ideale dell’Europa”. Il voto unanime completa un percorso avviato dall’Amministrazione comunale sin dal suo insediamento, convinti che pervenire a una vera e completa integrazione europea sia l’unico modo per svolgere, sulla scena internazionale, quel ruolo determinante che compete ai Paesi del c.d. “Vecchio Continente”, veri garanti di democrazia pace e sviluppo di tutti i popoli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -