Lunedì riaprono le scuole a Pontinia: attività e servizi garantiti per 1579 alunni

Il saluto del sindaco Eligio Tombolillo e della delegata alla Pubblica Istruzione Romina Realacci per l'inizio dell'anno

Lunedì 15 settembre scatterà sul territorio comunale di Pontinia il primo suono della campanella per un totale di 1579 alunni. Dalla prossima settimana inizierà infatti il nuovo anno scolastico per gli iscritti all’Istituto Comprensivo “G. Manfredini” e per quelli dell’Istituto Comprensivo “G. Verga”. Il primo ospiterà 225 alunni della scuola dell’infanzia, 481 studenti della scuola primaria e 141 ragazzi della scuola secondaria di primo grado. Il secondo accoglierà 240 alunni della scuola dell’infanzia, 351 studenti della scuola primaria e 141 ragazzi della scuola secondaria di primo grado. La consigliera comunale Romina Realacci, delegata alla Pubblica Istruzione, ha assicurato per il rientro a scuola l’avvio di tutte le attività e dei necessari servizi di mensa e trasporto: “Abbiamo lavorato insieme alle Dirigenti scolastiche Marzia Mancini e Eliana Fiume, che ringrazio per la loro presenza e collaborazione, per poter garantire una ripartenza nelle migliori condizioni possibili. Spetta alle istituzioni il compito di rendere gli spazi dedicati all’istruzione confortevoli e sicuri. Il mio impegno, inoltre, è lavorare al fianco di tutti per fare in modo che la nostra scuola sia un luogo nel quale l’innovazione e la tradizione si incontrano, dove ogni ragazzo possa trovare il proprio spazio e dove si gettano le basi per una società più giusta e consapevole. La scuola, però, non è solo un edificio: è soprattutto un luogo nel quale i nostri giovani crescono, socializzano, imparano a rapportarsi con altre persone al di fuori della famiglia, costruendo sé stessi nel confronto con altre persone. L’istruzione, come ci insegna la Costituzione, è un diritto, uno strumento fondamentale che ci rende liberi di scegliere, di comprendere il mondo e di lasciare il nostro segno. In tutto questo è fondamentale il ruolo dei docenti, del personale amministrativo, dei collaboratori e dei vari addetti ai servizi: ringrazio ognuno di loro per l’apporto e la passione che sapranno trasmettere e ringrazio i genitori che sosterranno i loro figli e collaboreranno attivamente. Siamo una squadra, la fiducia e la partecipazione delle famiglie saranno preziose!”.

La Realacci si è poi rivolta direttamente agli alunni: “Ai ragazzi dico che la scuola non è un insieme di voti e di giudizi riferiti alla loro persona: non siete dei numeri scritti sul registro, la scuola è molto altro!  Il vostro percorso potrà essere caratterizzato da successi e anche da insuccessi, che servono comunque a farvi crescere: siate curiosi e non abbiate paura di parlare, di chiedere aiuto, di comunicare le vostre emozioni. Siete i veri protagonisti di questa avventura: vi incoraggio a sostenervi a vicenda e ad essere cittadini attivi, rispettosi e responsabili, che sappiano celebrare le differenze e costruire un ambiente in cui ognuno si senta accolto e valorizzato”. Anche il sindaco, Eligio Tombolillo, ha voluto rivolgere un saluto all’intero mondo scolastico: “Auguro un buon inizio delle lezioni a tutti i nostri ragazzi, che rappresentano un patrimonio per il futuro della comunità. Il mio saluto ed un doveroso ringraziamento alle Dirigenti e ai docenti, fondamentali per la loro competenza e la loro passione, al personale amministrativo e a quanti si adopereranno per assicurare lo svolgimento dei servizi previsti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -