Cisterna – Mensa e trasporto scolastico: iscrizioni riaperte dal 15 al 21 settembre

Proroga necessaria per andare incontro alle esigenze di genitori che non hanno iscritto i loro figli nei tempi previsti

Sono stati riaperti i termini per le iscrizioni ai servizi comunali di mensa scolastica e trasporto scolastico per bambini e bambine frequentanti le scuole dell’infanzia statali e le scuole primarie di I grado; studenti e studentesse iscritti alla scuola secondaria di I grado dei plessi “Don Giuseppe Caselli” e “Donna Lelia Caetani”, situati in località periferiche meno servite dal trasporto pubblico locale. Sarà quindi possibile presentare le richieste dal 15 settembre fino al 21 settembre 2025 prossimi. La riapertura dei termini si è resa necessaria per andare incontro alle esigenze di genitori che non hanno iscritto i loro figli nei tempi previsti e fissati: per il trasporto dal 20 maggio al 30 giugno, per la mensa dal 20 maggio al 18 agosto scorsi. L’iscrizione dovrà essere effettuata esclusivamente online, tramite il portale del Comune di Cisterna, accedendo con credenziali SPID o CIE, entro e non oltre la data di scadenza del 21 settembre.

«Abbiamo ritenuto – spiegano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore alla scuola Stefania Krilic – di dover accogliere e comprendere le problematiche di tante famiglie e garantire a tutti i bambini uguali opportunità nell’accesso a questi fondamentali servizi. Prima del 21 settembre, data di chiusura del nuovo avviso, non potremo determinare la lista dei bambini da trasmettere alle ditte incaricate al trasporto ed alla fornitura dei pasti vista l’esigenza di disporre del numero complessivo dei bambini utenti dei servizi. Ci teniamo a precisare che i calendari delle attività didattiche pervenute dagli istituti scolastici stabiliscono che l’avvio del trasporto e della mensa non potrà comunque avvenire prima del 29 settembre. Ci auguriamo – concludono il sindaco e l’assessore – di poter ottimizzare con questa decisione i servizi di trasporto e mensa scolastica andando incontro alle esigenze delle famiglie». A questo link è pubblicato l’avviso: https://cisterna-di-latina-api.municipiumapp.it/s3/2139/allegati/riapertura-termini-mensa-e-trasporto-_-avviso-signed-1-signed.pdf

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -