Piano antenne a Latina, Addonizio: “Nessuno strappo”

L’assessore all’Ambiente ha spiegato di aver ribadito in commissione le sue perplessità sul regolamento del piano

L’assessore all’Ambiente del Comune di Latina, Franco Addonizio, non ci sta a parlare di “strappo” con la maggioranza, spiegando di aver ribadito in commissione le sue perplessità sul regolamento del piano antenne. “Innanzitutto – spiega – non ho detto nulla di nuovo rispetto a quanto emerso nelle varie commissioni consiliari che si sono svolte sul tema. La società incaricata, infatti, aveva già più volte evidenziato le perplessità relative all’inserimento nel regolamento di parti con alti profili di illegittmità, tanto da riportarle nella relazione ufficiale inviata al Comune e regolarmente trasmessa a tutti i commissari dall’ufficio ambiente. La vicenda nasce da un colloquio informale, a margine della commissione, tra l’assessore e alcuni consiglieri di maggioranza e opposizione, nel corso del quale venivano ribadite criticità già note. Nel corso di quella conversazione la consigliera Campagna affermava, con trasparenza, che l’opposizione non avrebbe comunque votato il regolamento; l’assessore faceva semplicemente notare che proprio le parti più problematiche erano state richieste dall’opposizione, anche su sollecitazione di alcune associazioni intervenute in commissione.

È stato in quel momento che il consigliere Cesare Bruni ha invitato l’assessore a ripetere in commissione le stesse osservazioni, chiedendo se le motivazioni fossero politiche o tecniche. L’assessore, naturalmente, ha respinto ogni insinuazione di natura politica, ricordando che il consigliere Bruni – non essendo componente della commissione – non aveva partecipato alle sedute in cui erano state dettagliatamente illustrate le perplessità tecniche e normative. Va inoltre precisato che sia il consigliere Bruni che il consigliere Bellini avevano bocciato l’ipotesi di inserire nel testo l’articolo 23 (“Clausola di salvaguardia e adeguamento normativo”), che avrebbe consentito di salvaguardare il lavoro svolto dalla commissione e garantire l’adeguamento automatico del regolamento alle successive modifiche legislative. È dunque scorretto parlare di “strappo”, l’assessore Addonizio si è sempre adoperato per portare il regolamento in aula nel più breve tempo possibile, ma nella piena coerenza con la normativa vigente. Il suo obiettivo resta quello di consegnare alla città di Latina un piano antenne solido, legittimo e difendibile, evitando di esporre il Comune a possibili ricorsi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -