Piano antenne a Latina, Addonizio: “Nessuno strappo”

L’assessore all’Ambiente ha spiegato di aver ribadito in commissione le sue perplessità sul regolamento del piano

L’assessore all’Ambiente del Comune di Latina, Franco Addonizio, non ci sta a parlare di “strappo” con la maggioranza, spiegando di aver ribadito in commissione le sue perplessità sul regolamento del piano antenne. “Innanzitutto – spiega – non ho detto nulla di nuovo rispetto a quanto emerso nelle varie commissioni consiliari che si sono svolte sul tema. La società incaricata, infatti, aveva già più volte evidenziato le perplessità relative all’inserimento nel regolamento di parti con alti profili di illegittmità, tanto da riportarle nella relazione ufficiale inviata al Comune e regolarmente trasmessa a tutti i commissari dall’ufficio ambiente. La vicenda nasce da un colloquio informale, a margine della commissione, tra l’assessore e alcuni consiglieri di maggioranza e opposizione, nel corso del quale venivano ribadite criticità già note. Nel corso di quella conversazione la consigliera Campagna affermava, con trasparenza, che l’opposizione non avrebbe comunque votato il regolamento; l’assessore faceva semplicemente notare che proprio le parti più problematiche erano state richieste dall’opposizione, anche su sollecitazione di alcune associazioni intervenute in commissione.

È stato in quel momento che il consigliere Cesare Bruni ha invitato l’assessore a ripetere in commissione le stesse osservazioni, chiedendo se le motivazioni fossero politiche o tecniche. L’assessore, naturalmente, ha respinto ogni insinuazione di natura politica, ricordando che il consigliere Bruni – non essendo componente della commissione – non aveva partecipato alle sedute in cui erano state dettagliatamente illustrate le perplessità tecniche e normative. Va inoltre precisato che sia il consigliere Bruni che il consigliere Bellini avevano bocciato l’ipotesi di inserire nel testo l’articolo 23 (“Clausola di salvaguardia e adeguamento normativo”), che avrebbe consentito di salvaguardare il lavoro svolto dalla commissione e garantire l’adeguamento automatico del regolamento alle successive modifiche legislative. È dunque scorretto parlare di “strappo”, l’assessore Addonizio si è sempre adoperato per portare il regolamento in aula nel più breve tempo possibile, ma nella piena coerenza con la normativa vigente. Il suo obiettivo resta quello di consegnare alla città di Latina un piano antenne solido, legittimo e difendibile, evitando di esporre il Comune a possibili ricorsi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -