Tutela del comparto bufalino, Tiero: “L’assessore Righini saprà dare risposte convincenti”

La nota del presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

“Condivido le preoccupazioni della Coldiretti Lazio e del suo presidente David Granieri sulla necessità di tutelare il comparto bufalino. Un settore tra i più strategici del Lazio, che in Italia è la seconda regione, dopo la Campania, per numero di aziende, con oltre 600 allevamenti e più di 91 mila capi di bestiame. Bisogna evitare che la scadenza dei contratti di conferimento del latte di bufala fissata al 31 dicembre possa provocare il diffondersi di pratiche speculative ed una destabilizzazione del mercato della mozzarella di bufala. E’ assolutamente prioritario tutelare le nostre aziende, peraltro molto numerose in provincia di Latina. Sono da sempre per la promozione e la valorizzazione della mozzarella di bufala, simbolo di eccellenza di questo territorio, ed occorre difendere in tutti i modi gli allevatori che ogni giorno lavorano per mantenere alti gli standard di qualità.

Allo stesso modo evidenzio che stiamo dando delle risposte importanti. In Regione abbiamo da tempo abbiamo rivolto una grande attenzione per il comparto. Giudico molto positivamente l’istituzione di un Fondo emergenziale regionale per la crisi del latte di bufala, con un incremento delle risorse stanziate, in combinazione a quelle già previste (in de minimis). Ricordo che lo scorso dicembre sono stati stanziati ben 6 milioni per questo settore. Lo stesso Granieri lo ha riconosciuto pubblicamente. Sono certo che l’assessore Righini, da sempre sensibile alle problematiche legate al settore dell’imprenditoria agricola, saprà dare risposte chiare e convincenti alle sacrosante richieste del comparto, sollecitate da Coldiretti”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -