Latina dà il benvenuto a 80 ragazzi del Servizio Civile Universale

Servizio negli uffici Lavori pubblici, Patrimonio, Ambiente, Pubblica istruzione, Cultura, Anagrafe, Sport e Sportello del cittadino

Si è tenuta questa mattina, presso il foyer del teatro D’Annunzio di Latina, la cerimonia di benvenuto agli 80 ragazzi del Servizio Civile Universale. Ad accogliere i giovani, di età compresa tra 18 e 28 anni, il sindaco Matilde Celentano e l’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato. “Per la prima volta nella storia – ha affermato la prima cittadina – il Comune di Latina potrà contare su un numero così elevato di giovani che, per 12 mesi, presteranno servizio nel nostro ente. È una notizia di cui siamo particolarmente orgogliosi e che è stata possibile grazie al finanziamento di circa 1 milione di euro ottenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale. Ringrazio in maniera particolare l’assessore al ramo Andrea Chiarato e tutti coloro che lavorano negli uffici del settore Politiche giovanili perché il finanziamento è stato ottenuto grazie al progetto da loro redatto dal titolo “Sosteniamo il digitale in provincia di Latina 2.0” nel quale Latina si è candidata come comune capofila. Latina tra pochi mesi spegnerà 93 candeline, è una città giovane e deve essere a misura di giovani. Stiamo lavorando con tutte le nostre forze in questa direzione”. 

I ragazzi presteranno servizio presso gli uffici dei dipartimenti Lavori pubblici, Patrimonio, Ambiente, Pubblica istruzione, Cultura, Anagrafe, Sport e Sportello del cittadino. “Da oggi 80 ragazzi entrano a far parte della squadra del Comune di Latina – ha aggiunto l’assessore Chiarato -. Ognuno di loro, in base alle sue inclinazioni e ai suoi studi, ha espresso una preferenza sul servizio nel quale essere collocato. Accogliamo con immenso entusiasmo la loro freschezza, dinamicità e le loro competenze che sicuramente si incastreranno in maniera perfetta con la professionalità di coloro che lavorano da tempo nel nostro Comune. Oltre a questa opportunità presentata oggi stiamo portando avanti altre iniziative significative riguardo alle Politiche giovanili, come il progetto Farò, dedicato al supporto dei giovani Neet attraverso percorsi mirati e integrati, un nuovo spazio pubblico, Spazio Idea Kennedy, destinato ai giovani under 35 grazie all’ultimo finanziamento ANCI ottenuto, l’attivazione del Forum dei Giovani, il  progetto “Giovani e impresa – Il cibo nella terra del mito – Talenti da coltivare” che ha già permesso di finanziare due start up e molto altro. La nostra intenzione è di continuare a lavorare per dare sempre più opportunità ai nostri ragazzi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -