“Sermoneta Cambia” propone un Fondo di Comunità contro il calo demografico

Presentata una mozione per istituire uno strumento flessibile, capace di raccogliere fondi pubblici e privati a sostegno della natalità

Il movimento politico “Sermoneta Cambia” ha presentato una mozione in Consiglio Comunale per affrontare il problema del calo demografico, un trend che sta colpendo anche il territorio locale. L’iniziativa, promossa dal consigliere Pasquale Campagna, propone l’istituzione di un Fondo di Comunità per il sostegno alla natalità.

Il Fondo di Comunità è uno strumento flessibile, che può essere promosso dagli enti locali in collaborazione con il terzo settore, per raccogliere risorse sia pubbliche che private. L’obiettivo è creare una riserva di fondi dedicata a sostenere le giovani famiglie e a incentivare le nascite. La mozione suggerisce che il Comune di Sermoneta possa contribuire a questo fondo, pur non essendone il gestore diretto.

“Occuparsi di natalità oggi significa affrontare una delle vere sfide strategiche del nostro tempo”, ha dichiarato il consigliere Campagna. Egli ha sottolineato che il calo demografico non è solo una questione sociale, ma un fattore che incide sulla sostenibilità dei servizi, dell’economia e della comunità stessa. “Non possiamo limitarci a soluzioni di breve respiro”, ha aggiunto Campagna, chiedendo una visione a lungo termine e una gestione delle risorse efficiente e orientata al futuro.

Il progetto si ispira a modelli di successo, come il fondo sovrano norvegese, adattato ovviamente a una scala locale. L’obiettivo è investire sulla natalità per costruire una comunità più forte e vitale, in grado di offrire servizi per l’infanzia e supporto alle famiglie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Forza Italia Sezze apre la campagna di tesseramento 2025

La sezione setina si presenta come naturale proseguimento dell’attuale amministrazione, con una squadra motivata e coesa

La Regione apre il bando “Servizi in rete”: 1,6 milioni destinati a unioni di Comuni e Comunità montane

Le risorse saranno attribuite per le funzioni gestite in forma associata riguardanti l’organizzazione generale dell'amministrazione

Personale comunale, l’assessore Chiarato risponde ai sindacati: “Incremento sul Fondo per tutti i dipendenti”

L’assessore al Personale ha ricordato che è già in calendario un incontro di delegazione trattante, previsto per il prossimo 2 ottobre

“Fondi città non a misura di bambino”, l’attacco di Vocella

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia esprime profonda preoccupazione per la mancanza di attenzione verso i più giovani

Capuccilli: “I giovani al centro delle politiche dell’amministrazione. Scuola, inclusione e servizi: il futuro di Sezze passa da loro”

Il vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali apre un bilancio sulle iniziative messe in campo a sostegno del mondo giovanile

Arena Fogliano: Lbc chiede chiarezza sul mancato ripristino dei luoghi

Con l’interrogazione presentata, i consiglieri di Lbc chiedono di sapere se il Comune abbia verificato la presenza di opere non temporanee
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -