“Sermoneta Cambia” propone un Fondo di Comunità contro il calo demografico

Presentata una mozione per istituire uno strumento flessibile, capace di raccogliere fondi pubblici e privati a sostegno della natalità

Il movimento politico “Sermoneta Cambia” ha presentato una mozione in Consiglio Comunale per affrontare il problema del calo demografico, un trend che sta colpendo anche il territorio locale. L’iniziativa, promossa dal consigliere Pasquale Campagna, propone l’istituzione di un Fondo di Comunità per il sostegno alla natalità.

Il Fondo di Comunità è uno strumento flessibile, che può essere promosso dagli enti locali in collaborazione con il terzo settore, per raccogliere risorse sia pubbliche che private. L’obiettivo è creare una riserva di fondi dedicata a sostenere le giovani famiglie e a incentivare le nascite. La mozione suggerisce che il Comune di Sermoneta possa contribuire a questo fondo, pur non essendone il gestore diretto.

“Occuparsi di natalità oggi significa affrontare una delle vere sfide strategiche del nostro tempo”, ha dichiarato il consigliere Campagna. Egli ha sottolineato che il calo demografico non è solo una questione sociale, ma un fattore che incide sulla sostenibilità dei servizi, dell’economia e della comunità stessa. “Non possiamo limitarci a soluzioni di breve respiro”, ha aggiunto Campagna, chiedendo una visione a lungo termine e una gestione delle risorse efficiente e orientata al futuro.

Il progetto si ispira a modelli di successo, come il fondo sovrano norvegese, adattato ovviamente a una scala locale. L’obiettivo è investire sulla natalità per costruire una comunità più forte e vitale, in grado di offrire servizi per l’infanzia e supporto alle famiglie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -