La pizza di Luca Mastracci entra nella classifica mondiale di 50 Top Pizza

Il pizzaiolo di Frosinone si posiziona all'84° posto a livello globale. Un successo che premia il suo legame con il territorio

Un traguardo straordinario per il pizzaiolo Luca Mastracci, che con la sua pizzeria “Luca!” di Frosinone si è aggiudicato l’84ª posizione nella prestigiosa classifica di 50 Top Pizza Mondo 2025. Il successo, annunciato a Napoli l’8 settembre, arriva dopo che il locale era già stato riconosciuto come il 33° migliore in Italia.

Questo risultato non è solo un successo personale per il giovane pizzaiolo, ma anche un’importante vetrina per i territori dell’Agro Pontino e della Ciociaria. Mastracci, infatti, è un profondo conoscitore e ambasciatore del suo territorio, la cui filosofia si basa sulla scrupolosa selezione di materie prime locali, come le verdure fresche coltivate direttamente dal padre.

“Siamo davvero orgogliosi che il nostro lavoro sia stato riconosciuto anche a livello internazionale”, ha dichiarato Luca Mastracci, ringraziando il suo team per l’impegno e la passione.

La sua profonda conoscenza del mestiere lo ha portato a recuperare e rilanciare la Falia, un’antica pizza tipica della zona di Priverno, dimostrando un legame diretto e profondo con la tradizione agricola familiare e la stagionalità dei prodotti. Un successo che celebra l’arte bianca e l’identità di un intero territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornate del Patrimonio: Tres Tabernae svela nuove scoperte

Ai visitatori la possibilità di accedere gratuitamente, senza prenotazione, all’area archeologica e al cantiere di scavo

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -