Morte di Federico Salvagni, resta in carcere Gioacchino Sacco: il Riesame conferma la custodia cautelare

Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Il quadro indiziario messo insieme dalla Procura di Latina e supportato dagli accertamenti della Polizia Stradale ha retto: Gioacchino Sacco, 49 anni, è stato confermato in carcere. L’uomo era stato arrestato a Ferragosto con l’accusa di essere il conducente dell’auto che la notte precedente aveva travolto e ucciso il sedicenne Federico Salvagni, a Latina, per poi fuggire senza prestare soccorso. Questa mattina, davanti alla sezione penale del Tribunale del Riesame di Roma, si è sciolta la riserva sul ricorso presentato dalla difesa, che chiedeva misure meno afflittive. Il collegio giudicante, pur non avendo ancora depositato le motivazioni (attese entro i termini di legge), ha di fatto confermato la custodia cautelare in carcere, in linea con l’ordinanza del gip di Latina. Il ricorso al Riesame è stato depositato alla fine di agosto. La difesa, rappresentata dall’avvocato Fernando Maria Pellino, lamentava l’assenza di pericolo di fuga o reiterazione del reato, chiedendo i domiciliari.

In audizione, i giudici hanno preso atto degli elementi raccolti dalla Polizia Stradale e dal Commissariato di Terracina, coordinati dalla Procura di Latina, tra cui immagini riprese da telecamere che riprendono Sacco scendere dalla sua Lancia Ypsilon circa nove minuti dopo l’impatto, in un parcheggio di supermercato Il gip di Latina, Laura Morselli, aveva convalidato l’arresto il 16 agosto con l’accusa di omicidio stradale aggravato dall’omissione di soccorso, nonostante la difesa sostenesse che Sacco non fosse stato alla guida; inoltre, l’uomo aveva la patente revocata e il veicolo era senza assicurazione né revisione. All’esterno del Tribunale del Riesame – in Piazzale Clodio, Roma – nei giorni scorsi si è svolta una partecipata manifestazione con slogan come «Giustizia per Federico» e «C’è solo la galera», organizzata dalla famiglia e da amici del giovane, a ribadire la richiesta di conferma della detenzione.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -