“La curva del sorriso Monica Vitti: commedia e rivoluzione”, il 28 settembre l’evento

A Lievito Mare si terrà una serata speciale dedicata all'icona assoluta del cinema e protagonista della commedia all’italiana

Il prossimo 28 settembre a Latina, presso Lievito Mare, si terrà una serata speciale dedicata a Monica Vitti, icona assoluta del cinema e protagonista della commedia all’italiana. A partire dalla sua tesi di laurea, ora raccolta in un saggio edito da “Augh”, Serena Ardissone – insegnante e studiosa di storia dell’arte – presenterà il volume “La curva del sorriso, un viaggio nella carriera dell’attrice che ha saputo trasformare il cinema e il ruolo delle donne sullo schermo”. Intervistata dal giornalista Andrea Lucidi, Ardissone guiderà il pubblico tra aneddoti, analisi filmiche e riflessioni culturali.

Il saggio ricostruisce il percorso di Monica Vitti: da musa drammatica di Antonioni a regina della commedia, capace di portare sul grande schermo un femminile nuovo, ironico e indipendente. Attraverso film come La ragazza con la pistola, Modesty Blaise, Ninì Tirabusciò e Teresa la ladra, Vitti ha incarnato una vera rivoluzione: non più donna-oggetto del desiderio, ma soggetto attivo, ironico e combattivo, che con il sorriso ha ridicolizzato stereotipi e aperto la strada all’emancipazione. L’autrice, Serena Ardissone, si è laureata in Storia dell’arte all’Università di Genova, dove oggi lavora come insegnante. Ha pubblicato articoli in ambito pedagogico e artistico, unendo i suoi interessi per la formazione e l’arte. Collabora inoltre come illustratrice per progetti editoriali di letteratura per l’infanzia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -