Pontinia – Latte di bufala congelato, in Comune scatta la protesta

Le argomentazioni saranno illustrate in un documento condiviso con enti, produttori e associazioni di categoria, da inoltrare alle istituzioni

Lo scorso 4 settembre si è svolta presso il Comune di Pontinia una riunione convocata dal sindaco Eligio Tombolillo in seguito ad una segnalazione giunta da una delegazione di produttori e di agricoltori operanti sul territorio. L’incontro si è reso necessario una volta appresa la notizia del possibile inserimento di un emendamento al Disegno di Legge, in discussione al Senato, sulle problematiche del settore bufalino: una modifica nelle “Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani” consentirebbe il ricorso al latte di bufala congelato o concentrato e alla cosiddetta cagliata di bufala per la produzione della rinomata Mozzarella Dop. In una gremita aula consiliare sono intervenuti i sindaci di Sabaudia e Amaseno, Alberto Mosca ed Ernesto Gerardi, e i rappresentanti dei Comuni di Maenza e Roccasecca dei Volsci, l’assessore Rosalba Napoleoni e il consigliere Giovanni Cipolla. Hanno partecipato inoltre l’assessore all’Agricoltura di Pontinia, Giovanni Bottoni, e numerosi componenti della Giunta e del Consiglio. Un importante contributo è arrivato inoltre dal presidente di Coldiretti Latina, Daniele Pili, mentre per comprendere al meglio la problematica sono stati preziosi gli interventi di diversi allevatori ed esperti del settore come il professor Pierluigi Panici Benedetti e il Dottor Umberto Sciscione.

E’ stato evidenziato che per un comparto già alle prese con svariate criticità, prima su tutte il prezzo del latte di bufala ridotto ai minimi termini, l’ipotesi prospettata per il Ddl provocherebbe un danno irreparabile alla filiera dell’Agro Pontino e del territorio ciociaro. L’apertura al latte congelato e alla cagliata, presumibilmente provenienti dall’Estero e in buona parte dal mercato asiatico, inciderebbe su un prodotto di nicchia snaturando la sua qualità e tipicità. L’aggiunta di latte congelato andrebbe incontro infatti alle esigenze delle produzioni industriali abbassando notevolmente i costi e rendendo improponibile il confronto con le aziende locali operanti nell’area Dop. Per tali motivi gli allevatori hanno insistito sulla valorizzazione del marchio reclamando maggiore trasparenza e maggiori controlli che salvaguardino il loro prodotto di eccellenza. Preso atto di tali problematiche, la riunione è culminata con un annuncio: le varie argomentazioni saranno illustrate in un documento condiviso con enti, produttori e associazioni di categoria, da inoltrare alle Istituzioni e ai responsabili delle forze politiche che rappresentano i territori interessati. Sarà ribadita l’assoluta contrarietà all’emendamento in questione insieme alla necessità di ulteriori disposizioni in tema di controlli: mostrando coesione e unità d’intenti, le parti in causa faranno sentire la loro voce lanciando un grido d’allarme per un comparto che merita di essere sostenuto, tutelato e rilanciato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -