Nuova illuminazione sulla strada provinciale “Minturnese”, intervento al via

Il progetto prevede l’installazione di 33 punti luce a tecnologia LED, che sostituiranno le vecchie armature montate su pali in cemento

La Provincia di Latina avvia un nuovo intervento di riqualificazione dell’illuminazione pubblica sulla Strada Provinciale Minturnese, nel territorio comunale di Minturno. Il progetto prevede l’installazione di 33 punti luce a tecnologia LED, che sostituiranno le vecchie armature montate su pali in cemento, ormai superate. Si tratta di un’opera che unisce sicurezza stradale, innovazione ed efficienza energetica, garantendo una maggiore visibilità per automobilisti e pedoni e riducendo allo stesso tempo i consumi rispetto agli impianti tradizionali. I lavori prenderanno il via l’8 settembre e interesseranno il tratto compreso tra il km 1+720 e il km 2+860 della provinciale.

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, che ha dichiarato: «Con questo intervento facciamo un passo ulteriore per rendere le nostre strade più sicure e moderne. La nuova illuminazione a LED offrirà più sicurezza a chi percorre quotidianamente la S.P. Minturnese e allo stesso tempo permetterà un risparmio energetico importante. Stiamo lavorando in maniera costante per dare risposte concrete alle comunità locali e migliorare la qualità delle infrastrutture provinciali». L’ammodernamento sulla S.P. Minturnese si affianca ad altri interventi già portati a termine sul territorio, come il completamento dell’impianto di pubblica illuminazione su via Starzetta, sempre a Minturno, che ha ulteriormente migliorato la vivibilità e la sicurezza urbana. Questo progetto rientra in un più ampio programma di interventi della Provincia di Latina per la riqualificazione e la messa in sicurezza delle strade provinciali, con l’obiettivo di offrire infrastrutture sempre più moderne, efficienti e vicine alle esigenze dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -