L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Il dermopigmentista abruzzese Toni Belfatto è uno degli otto artisti internazionali selezionati per la seconda edizione di CHOKOLASHOW®, l’evento – salone dedicato all’arte, al cioccolato e alla beneficenza che si svolgerà ad ottobre al Principato di Monaco alla presenza del Principe Alberto II.

Dopo le fortunate partecipazioni alle ultime due edizioni del Festival di Sanremo e alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia, il professionista dell’estetica, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo e anche nelle province di Frosinone e Latina per essere stato il pioniere di tecniche sperimentali e innovative in fatto di dermopigmentazione, tricopigmentazione e trucco permanente, approda su un palcoscenico d’eccellenza. CHOKOLASHOW®, che si svolge sotto l’Alto Patrocinio di S.A.S. – Principe Alberto II di Monaco – e con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia, ideato dalla giornalista torinese Maria Bologna, è dedicato quest’anno al mondo nautico.

L’arte per la beneficenza

L’evento si aprirà, il 15 settembre, con la consegna di otto tavole di cioccolato agli otto artisti partecipanti che dovranno incidervi un elemento simbolico a tema, come un ancora, un timone, una sirena, un faro, una creatura marina, una carta nautica, uno yacht o un’onda. Le opere, che dovranno essere terminate entro il 25 settembre, saranno esposte al pubblico – che voterà l’incisione preferita – fino al 10 ottobre nella prestigiosa sede monegasca della casa d’aste Wannenes Art Auctions, in concomitanza con il Monaco Yacht Show 2025. 

Saranno poi presentate al CHOKOLASHOW® Village,al Meridien Beach Palace Hotel di Monte Carlo, il 13 ottobre e infine parteciperanno all’asta benefica a sostegno di otto associazioni monegasche durante la serata gastronomica firmata Laurent Colin del 14 ottobre, che terminerà con la premiazione, alla presenza del Principe Alberto II, dell’opera che ha ricevuto il maggior numero di preferenze dal pubblico.

Belfatto: “La creatività che abbatte barriere e confini”

“Partecipare a Chokolashow è un’esperienza nuova e stimolante – commenta Toni Belfatto, esperto di estetica stimato in tutto il mondo, vincitore di premi internazionali e autore di libri sulla dermopigmentazione – . Il mio lavoro è disegnare la pelle, ma il vero obiettivo è lasciare un segno che emozioni e cercherò di farlo anche sulla tavolozza di cioccolato. Questo evento dimostra che l’arte non ha limiti: diverse espressioni artistiche provenienti da tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole come questa per sostenere chi ha più bisogno. Sono grato di poter contribuire alla causa benefica e di vedere come la creatività possa unire, abbattendo ogni sorta di confine”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

ActingLAB alla prima di “Testa o Croce?!”: la storia dei butteri conquista il Cinema Troisi

Simone Finotti: "È stato bellissimo poter assistere alla rievocazione di un evento che ha fatto storia per Cisterna di Latina"

Studenti dei Licei Ramadù e Buonarroti protagonisti agli scavi di Tres Tabernae e Ninfa per l’orientamento archeologico universitario

Le visite sono state condotte dalla dottoressa Daniela Quadrino, funzionaria della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio

A Fondi inaugurato il Museo “Tesori del Duomo”: un gioiello di fede, arte e storia

Dal 2 ottobre è aperto al pubblico il nuovo spazio espositivo della Parrocchia San Pietro Apostolo: reliquie, paramenti e “oculo nascosto”

“La Conversione dell’Innominato” dell’artista di Cisterna Arianna Squicquaro nella mostra internazionale “I Promessi Sposi”

Curata dello storico e critico d’arte Giorgio Gregorio Grasso, sarà nel suggestivo complesso del Monastero del Lavello a Calolziocorte

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda

Una grande aula verde per educare al futuro: il Parco Nazionale del Circeo e la Riserva della biosfera Circeo

Il progetto realizzato dall’Istituto Pangea con il contributo e il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Circeo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -