Concorso per la dirigenza dell’Avvocatura comunale, il sindaco Celentano: “Procedura legittima”

La presa di posizione arriva dopo la richiesta di revoca della procedura da parte della Cisl Fp per presunti vizi di illegittimità

L’amministrazione comunale di Latina rivendica la legittimità del bando di concorso pubblico per esami finalizzato all’assunzione, a tempo indeterminato e pieno, del dirigente dell’Avvocatura dell’ente. La presa di posizione arriva dopo la richiesta di revoca della procedura da parte della Cisl Fp per presunti vizi di illegittimità. “La selezione per esami – ha affermato il sindaco Matilde Celentano – è perfettamente legittima. Il criterio ‘solo esami’ è stato adottato in continuità con le precedenti procedure concorsuali bandite dal Comune di Latina nel 2022, tra cui la selezione per dirigente amministrativo, nonché nell’anno 2024 per 8 procedure concorsuali per reclutamento di personale di diversi profili professionali. Inoltre, per la figura ricercata di dirigente dell’Avvocatura sono richieste competenze e responsabilità, nonché il possesso di un titolo ulteriore rispetto al diploma di laurea, quale l’abilitazione alle magistrature superiori”. 

Il Sindaco, sulla base di una dettagliata relazione della dirigenza del competente dipartimento comunale,  ha respinto anche l’eccezione, sollevata dall’organizzazione sindacale in merito ai requisiti specifici ritenuti eterogenei e privi di coerenza logica con il profilo richiesto: “I requisiti specifici richiesti nel bando – ha precisato la prima cittadina – sono pienamente conformi alla normativa vigente e sono gli stessi presenti in analoghe procedure concorsuali bandite da altre amministrazioni locali in tutt’Italia. Sono da respingere anche le eccezioni in merito a presunti difetti di istruttoria”. “Il bando per la dirigenza dell’Avvocatura – ha concluso il sindaco Celentano – garantisce un trattamento equo per tutti i partecipanti, sia esterni che interni. Quindi, non vi è alcun motivo per accogliere la richiesta della Cisl. La dirigenza dell’Avvocatura comunale era attesa da tempo e con il nuovo Regolamento ci siamo impegnati alla sua nomina, che arriverà quanto prima grazie allo svolgimento del concorso pubblico in atto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -