Cercano di rubare in un parcheggio con la tecnica della distrazione: tre arresti

Latina - La Polizia di Stato ha bloccato i malviventi dopo aver rubato un borsello e tentato di prelevare con le carte

Tre persone di origine straniera sono state arrestate oggi dalla Polizia di Stato di Latina con l’accusa di furto aggravato e utilizzo indebito di carte di pagamento rubate. I malviventi sono stati fermati in zona Borgo Piave, dopo essere stati notati in un parcheggio di un supermercato.

L’allarme è scattato in seguito alla segnalazione di un agente libero dal servizio, che aveva riconosciuto un’auto sospetta già monitorata dalla Sala Operativa. Una pattuglia della Squadra Volante è intervenuta sul posto, sorprendendo i tre soggetti mentre si dividevano. Alla vista degli agenti, un uomo e una donna, che si trovavano vicino a un bancomat, si sono sbarazzati rapidamente di alcuni oggetti gettandoli in un cestino. Gli agenti hanno recuperato le carte di credito e un cellulare, risultati subito dopo rubati.

Le indagini successive e l’analisi dei filmati di videosorveglianza del supermercato hanno permesso di ricostruire la dinamica del furto. I tre avevano rubato un borsello dall’auto di un cittadino mentre faceva la spesa. Utilizzando la tecnica della distrazione, uno dei complici ha finto di aver trovato degli occhiali a terra, attirando l’attenzione della vittima e permettendo agli altri di sottrarre il borsello. Subito dopo, si erano diretti verso l’ufficio postale per prelevare il denaro.

Il tempestivo intervento della Polizia ha interrotto l’operazione prima che potesse essere prelevato il denaro. I tre arrestati, due dei quali con numerosi precedenti, sono stati portati in Questura e si trovano ora nelle camere di sicurezza in attesa del rito direttissimo.

La Polizia di Stato rinnova l’appello ai cittadini a prestare la massima attenzione a questo tipo di furti e fornisce alcuni consigli utili per prevenirli: non lasciare borse o oggetti di valore in auto, anche per pochi istanti; evitare di lasciare le chiavi inserite nel veicolo; e diffidare di sconosciuti che si avvicinano con scuse banali. In caso di comportamenti sospetti, è fondamentale contattare immediatamente il 112.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -