Cercano di rubare in un parcheggio con la tecnica della distrazione: tre arresti

Latina - La Polizia di Stato ha bloccato i malviventi dopo aver rubato un borsello e tentato di prelevare con le carte

Tre persone di origine straniera sono state arrestate oggi dalla Polizia di Stato di Latina con l’accusa di furto aggravato e utilizzo indebito di carte di pagamento rubate. I malviventi sono stati fermati in zona Borgo Piave, dopo essere stati notati in un parcheggio di un supermercato.

L’allarme è scattato in seguito alla segnalazione di un agente libero dal servizio, che aveva riconosciuto un’auto sospetta già monitorata dalla Sala Operativa. Una pattuglia della Squadra Volante è intervenuta sul posto, sorprendendo i tre soggetti mentre si dividevano. Alla vista degli agenti, un uomo e una donna, che si trovavano vicino a un bancomat, si sono sbarazzati rapidamente di alcuni oggetti gettandoli in un cestino. Gli agenti hanno recuperato le carte di credito e un cellulare, risultati subito dopo rubati.

Le indagini successive e l’analisi dei filmati di videosorveglianza del supermercato hanno permesso di ricostruire la dinamica del furto. I tre avevano rubato un borsello dall’auto di un cittadino mentre faceva la spesa. Utilizzando la tecnica della distrazione, uno dei complici ha finto di aver trovato degli occhiali a terra, attirando l’attenzione della vittima e permettendo agli altri di sottrarre il borsello. Subito dopo, si erano diretti verso l’ufficio postale per prelevare il denaro.

Il tempestivo intervento della Polizia ha interrotto l’operazione prima che potesse essere prelevato il denaro. I tre arrestati, due dei quali con numerosi precedenti, sono stati portati in Questura e si trovano ora nelle camere di sicurezza in attesa del rito direttissimo.

La Polizia di Stato rinnova l’appello ai cittadini a prestare la massima attenzione a questo tipo di furti e fornisce alcuni consigli utili per prevenirli: non lasciare borse o oggetti di valore in auto, anche per pochi istanti; evitare di lasciare le chiavi inserite nel veicolo; e diffidare di sconosciuti che si avvicinano con scuse banali. In caso di comportamenti sospetti, è fondamentale contattare immediatamente il 112.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -