In occasione della Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici, Sogin e la sua controllata Nucleco aprono le porte del centro ricerche Casaccia di Roma. Sarà possibile visitare gli impianti nucleari venerdì 26 settembre. Le iscrizioni sono già aperte sul sito sogin.it e si chiuderanno lunedì 22 settembre, fino a esaurimento posti.
L’iniziativa ha l’obiettivo di avvicinare i cittadini al mondo scientifico e far conoscere il lavoro di Sogin, l’azienda di Stato responsabile della dismissione degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi, dallo stoccaggio temporaneo alla sistemazione definitiva nel Deposito Nazionale.
Sono previsti due percorsi di visita, della durata di circa un’ora ciascuno, per un totale di 200 posti disponibili. Il tour di Sogin porterà i visitatori all’interno delle celle calde dell’impianto Opec-1, dove furono condotte le prime ricerche italiane sul combustibile nucleare. Il tour di Nucleco, invece, mostrerà i laboratori dove vengono gestiti i rifiuti radioattivi derivanti dallo smantellamento, ma anche da medicina, industria e ricerca.
Per partecipare, è necessario iscriversi sul sito di Sogin, selezionando un solo percorso tra i vari turni programmati dalle 16:00 alle 20:30. Al tour Nucleco potranno accedere anche i minori dai cinque anni in su, se accompagnati.
Sogin parteciperà inoltre al NET Village, un progetto della Commissione Europea, presso la Città dell’Altra Economia a Roma, con uno spazio espositivo dedicato alla divulgazione scientifica. L’iniziativa, a cui Sogin aderisce insieme ad altri enti e università, vuole avvicinare il pubblico, in particolare le nuove generazioni, alle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).