Gli aforismi di Roberto Campagna nella terza raccolta: “Anche non far nulla costa fatica”

Dallo scrittore pontino, un nuovo libro con 200 aforismi, un genere letterario che unisce saggezza popolare e sintesi intellettuale

È arrivata in libreria la terza raccolta di aforismi dello scrittore pontino Roberto Campagna, intitolata “Anche non far nulla costa fatica“. Pubblicata da Ensemble, l’opera segue le precedenti “Meglio povero che poveraccio” e “Di bugie campano tutti”, e contiene, come la seconda, duecento aforismi, contro i centottantacinque della prima.

L’aforisma, dal greco aphorismos, è un genere letterario che ha annoverato grandi maestri come Karl Krauss, Novalis e Giacomo Leopardi. È una forma di scrittura breve e incisiva, parente stretta della massima e della sentenza, che unisce forma e contenuto, saggezza popolare e riflessione filosofica.

Come sottolinea Gino Ruozzi nella nota introduttiva della seconda raccolta, “ragionare per aforismi richiede profondità e rapidità, uno sguardo acuto e insolito sulle cose della vita”. Le poche parole di un aforisma devono “racchiudere tanto, sia in termini di continuità e verifica dell’esperienza sia in fulmineità eloquente e riassuntiva”.

Campagna racconta che i suoi primi aforismi venivano annotati su “fogliettini o pezzi di carta” e solo dopo, spinto da amici, ha deciso di pubblicarli. Per le raccolte successive, invece, ha adottato un metodo più rigoroso, trascrivendoli in un taccuino e poi in un file, segno di una “predilezione stilistica e un metodo riflessivo che ha preso corpo”.

La nuova raccolta offre un campionario di pensieri che spaziano dalla vita quotidiana alle osservazioni più profonde. Eccone alcuni esempi:

  • “La bellezza, si dice, non è tutto nella vita, ma resta sempre un bel vantaggio”.
  • “Il peggior tradimento è quello che si fa a sé stessi, alle proprie idee”.
  • “A settant’anni, è importante come stai, non come sei”.
  • “La verità non si urla mai, si dice sempre a bassa voce”.
  • “I pidocchi rifatti sono peggio dei vecchi pidocchioni”.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -