Cisterna – Rifiuti, torna l’isola ecologica per la raccolta di apparecchiature elettriche, sfalci, olii e abiti

Sabato 6 settembre l'Isola Ecologica Mobile sarà presente presso l’Area Mercato, in Viale delle Province dalle ore 8 alle ore 12

Torna il servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti, dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e della frazione verde attraverso il servizio di Isola ecologica mobile predisposto da Cisterna Ambiente. Sabato 6 settembre l’Isola Ecologica Mobile sarà presente presso l’Area Mercato, in Viale delle Province dalle ore 8 alle ore 12 a disposizione di tutti i cittadini che hanno l’esigenza di liberarsi di alcune particolari categorie di rifiuti vale a dire ingombranti, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), frazione verde, olii esausti vegetali e abiti usati. Una iniziativa quella di Cisterna Ambiente – che ha predisposto un calendario per tutto il 2025 – il cui obiettivo è facilitare il corretto smaltimento di questi rifiuti e contrastare l’abbandono indiscriminato. Il servizio si articolerà in diverse aree del territorio comunale di Cisterna, garantendo almeno un appuntamento mensile. 

Il calendario completo con tutte le date, i punti di raccolta e le modalità di conferimento – a titolo completamente gratuito – per l’anno in corso è disponibile sul sito ufficiale di Cisterna Ambiente (www.cisternambiente.com). Le giornate di raccolta sono state programmate per assicurare una copertura capillare e favorire la partecipazione attiva dei cittadini, promuovendo buone pratiche di gestione dei rifiuti e sensibilizzando sull’importanza del corretto conferimento. Il servizio di Isola ecologica mobile rappresenta quindi un’opportunità per contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente, evitare l’abbandono di rifiuti in maniera indiscriminata nelle aree pubbliche e ridurre di conseguenza il rischio di smaltimenti illeciti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -