Recupero patrimonio abitativo del Lazio, Ciacciarelli: «Con i 74 milioni programmati avviamo una nuova fase»

L'assessore regionale: "Consentiamo a Comuni e Ater la realizzazione di proposte progettuali volte al recupero di alloggi esistenti"

«Uno dei principali obiettivi perseguiti sin dall’inizio dal Governo Rocca è stato quello di definire una nuova programmazione di azioni e interventi utili al risanamento, alla riqualificazione e allo sviluppo dell’edilizia residenziale pubblica e sociale, con la finalità di porre le basi per un progressivo superamento del problema dell’emergenza abitativa a Roma e nel Lazio. Grazie a un iniziale lavoro di necessaria programmazione, nel corso dei primi mesi del 2025 abbiamo provveduto a impegnare, finalizzare e autorizzare importanti risorse per un totale di circa 74 milioni di euro a favore dei Comuni e delle aziende territoriali del Lazio al fine di consentire la riqualificazione del nostro patrimonio abitativo». Lo dichiara l’assessore alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del mare e alla Protezione civile della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

«Tra i vari interventi, particolare rilievo assume l’attuazione delle prime tre misure previste nell’ambito dell’accordo di programma siglato con il ministero delle Infrastrutture per la realizzazione di programmi innovativi di rigenerazione urbana, recupero e riqualificazione del patrimonio abitativo pubblico e sociale per un impegno totale di circa 43 milioni di euro. Con l’attuazione di tali misure consentiamo infatti ai Comuni e alle Ater del Lazio la realizzazione di proposte progettuali volte al recupero di alloggi esistenti, alla realizzazione di interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana di immobili ERP e di acquisto di patrimonio immobiliare non utilizzato o sottoutilizzato», continua l’assessore Ciacciarelli. «Nostro obiettivo è quello di concludere in tempi rapidi l’attuazione sul territorio degli interventi attualmente in itinere per avviare una nuova programmazione in completamento dei restanti interventi rimasti esclusi. Si conferma la volontà del Governo regionale del Lazio di mantenere una alta attenzione in materia di edilizia residenziale al fine di superare l’annoso problema rappresentato dall’emergenza abitativa nella nostra regione», conclude l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comunità montane, Regimenti: “Lavoriamo con commissari per rilanciare azione sui territori”

L'assessore agli Enti locali: "Abbiamo inaugurato un metodo di ascolto e condivisione per arrivare a una legge di riordino"

Blu Lazio, nasce il laboratorio: al via il piano strategico per la blue economy

Angelilli: «La Regione Lazio ha investito 3 milioni in progetti innovativi». Presto gli Stati Generali delle Blue Economy

Ponte di Borgo Santa Maria, Campagna: “Dopo due mesi la comunità rimane ancora isolata”

La capogruppo dem: "Sono molto preoccupata, anche perché il 9 settembre era stato annunciato un incontro istituzionale in Comune"

Arena Fogliano, l’assessore Cosentino: “Utilizzo dell’area regolare, strutture amovibili, smontaggio nei tempi previsti”

L’assessore alle Attività produttive Antonio Cosentino ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri di Lbc

Assistenza odontoiatrica mobile per i detenuti del Lazio: è online il bando della Regione

Il bando, che scade il 3 novembre, ha l’obiettivo di proseguire la sperimentazione pilota avviata lo scorso anno anche a Frosinone

Valletta su rifiuti e gestione ABC: “Basta con la continuità del fallimento. È il momento di dare risposte serie a Latina”

Il capogruppo della Lega in consiglio: "Cambiare modello senza la certezza di un miglioramento sarebbe un errore imperdonabile"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -