“I monti di sopra”: Carlo Parente presenta a Formia il suo primo romanzo

Sabato 6 settembre la presentazione al Punto IAT del Palazzo Comunale, nell’ambito della rassegna “Sentieri d’Arte 2025/26”

Un nuovo appuntamento con la rassegna “Sentieri d’Arte 2025/26”: sabato 6 settembre, alle ore 18.00, presso il Punto IAT del Palazzo Comunale di Formia, sarà presentato il romanzo “I monti di sopra” di Carlo Parente. L’incontro sarà moderato da Giuseppe Napolitano.

Il titolo del libro richiama un appezzamento di terreno sulle alture di Chianciano, scelto dal protagonista Paolo e dai suoi amici come cornice per spettacoli teatrali. Da questo luogo prende forma una narrazione intensa, che ripercorre la vita difficile del protagonista: dall’infanzia trascorsa in collegio da orfano, al ritrovamento della madre, fino alla lenta e dolorosa ricostruzione della sua storia familiare.

Quella di Paolo è una vicenda segnata da ferite, solitudini e riscatti, con una continua ricerca di sé. La scrittura di Parente restituisce episodi profondi e toccanti, capaci di coinvolgere il lettore e far percepire emozioni autentiche.

Con questo romanzo, Carlo Parente – pediatra di Benevento con alle spalle una lunga esperienza poetica – firma la sua prima opera narrativa dopo le sillogi Canzoni d’amore (2006) e Mille alberi, sette fantasmi, un solo Dio (2012). La sua attività culturale lo ha visto impegnato nell’organizzazione di convegni, nella partecipazione a concorsi e in numerose antologie. I monti di sopra è stato selezionato anche per la trasmissione CasaSanremo.

L’appuntamento di Formia offrirà al pubblico non solo la possibilità di scoprire un romanzo ricco di memorie e testimonianze umane, ma anche di conoscere da vicino un autore capace di intrecciare poesia, vita e narrazione con grande intensità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anche il Museo civico archeologico di Fondi entra a far parte del MIR

La firma ieri alla presenza delle massime autorità civili e militari nell’ambito della seconda edizione del Forum a Piana delle Orme

Al “Regina Elena” strategie globali contro la resistenza ai farmaci: 7° workshop internazionale di oncologia traslazionale

Il workshop, organizzato da Giovanni Blandino e promosso da un comitato composto da Anna Bagnato, Federico Cappuzzo, Paola Nisticò

Occhi puntati sulla pista: il Festival del circo entra nel momento decisivo

I 24 numeri in gara si susseguiranno senza sosta sabato 18 e domenica 19 ottobre, per conquistare il plauso delle due giurie

Vespe in Volo 2025, Latina pronta ad accogliere la quarta edizione al Circuito internazionale Il Sagittario

Il rombo dei motori e il fascino intramontabile delle Vespa torneranno a far vibrare Latina il 2 novembre 2025

Cori si trasforma in museo a cielo aperto per il raduno di auto storiche “Passeggiata Corese”

Il raduno ha incluso un tour guidato che ha condotto i visitatori alla scoperta delle principali bellezze storiche della cittadina

Il Festival del circo incontra la cultura nel Caffè Letterario

L’attesissimo Caffè Letterario a tema circense torna venerdì alle 18, nel foyer dell’International Circus Festival in via Rossetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -