Azienda Speciale di Terracina, Europa Verde: “Serve un Commissario”

Subiaco: “Un mese fa la mozione, ma il Consiglio non si è ancora espresso. Urgente fare chiarezza e tutelare cittadini e lavoratori”

È passato oltre un mese dalla presentazione, da parte del consigliere comunale di Europa Verde Terracina, Gabriele Subiaco, di una mozione che chiede di valutare il commissariamento dell’Azienda Speciale, ma il Consiglio Comunale non ha ancora discusso il tema.

La proposta, protocollata lo scorso 30 luglio, mira a verificare la possibilità di nominare un Commissario Straordinarioche assuma i poteri degli organi ordinari dell’Azienda e ne curi la gestione, alla luce delle numerose criticità: mancata approvazione dei bilanci e dei rendiconti, violazioni dello Statuto, carenza di trasparenza, oltre al progressivo svuotamento del ruolo del Consiglio comunale come organo di indirizzo e controllo.

Secondo Subiaco, la situazione richiede un intervento immediato per tutelare i servizi ai cittadini, i diritti dei lavoratori e l’interesse pubblico. Europa Verde aveva già presentato in passato emendamenti e proposte, come un Piano straordinario di ristrutturazione volto alla razionalizzazione dei servizi, al contenimento dei costi e a un rafforzamento della governance aziendale.

A complicare il quadro vi è anche l’adesione del Comune al nuovo Consorzio LT4, che pone Terracina in una posizione delicata: da un lato socio unico dell’Azienda Speciale, dall’altro parte attiva del Consorzio, con la necessità di chiarire impatti e costi per le casse comunali.

“Non è più possibile ignorare la gravità della situazione – sottolinea Subiaco –. La mancata approvazione del rendiconto 2024 dell’Azienda, che per statuto avrebbe dovuto precedere quello del Comune, è di per sé condizione sufficiente per procedere al commissariamento. Serve una due diligence di almeno sei mesi per accertare le criticità, riorganizzare gli atti fondamentali di programmazione e garantire un quadro chiaro ai futuri organi aziendali”.

Europa Verde ribadisce quindi la necessità che il Consiglio comunale calendarizzi al più presto la discussione, dando modo ai consiglieri di confrontarsi ed esprimersi su una questione che riguarda da vicino la trasparenza amministrativa, i conti pubblici e la qualità dei servizi ai cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte di Borgo Santa Maria, Campagna: “Dopo due mesi la comunità rimane ancora isolata”

La capogruppo dem: "Sono molto preoccupata, anche perché il 9 settembre era stato annunciato un incontro istituzionale in Comune"

Arena Fogliano, l’assessore Cosentino: “Utilizzo dell’area regolare, strutture amovibili, smontaggio nei tempi previsti”

L’assessore alle Attività produttive Antonio Cosentino ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri di Lbc

Valletta su rifiuti e gestione ABC: “Basta con la continuità del fallimento. È il momento di dare risposte serie a Latina”

Il capogruppo della Lega in consiglio: "Cambiare modello senza la certezza di un miglioramento sarebbe un errore imperdonabile"

Il Lazio innovativo al Maker Faire Rome, Angelilli: “Finanziamenti da 72 milioni di euro”

La vice presidente Roberta Angelilli: ”Il Lazio ha tutte le potenzialità per diventare un hub europeo dell’innovazione”

Oratori, la Regione Lazio investe 6 milioni 840 mila euro: “Luoghi di crescita e inclusione per i giovani”

L’amministrazione guidata dal presidente Francesco Rocca ha approvato l’elenco dei progetti che beneficeranno dei finanziamenti previsti

Turismo sostenibile, approvato l’accordo tra Regione e Comune di Ponza per il progetto “Ponza365 – L’isola oltre l’estate”

La soddisfazione dell'assessore Palazzo: "Proseguiamo nel percorso di pianificazione e gestione sostenibile dei flussi turistici"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -