Acqualatina, il sindaco Celentano: “La priorità è salvare la società e garantire i servizi”

"È nostra intenzione portare la discussione in Consiglio, con l’adozione di una delibera frutto del dialogo con tutte le forze politiche"

“In questi giorni si è acceso un dibattito importante sul futuro di Acqualatina, una società strategica per il nostro territorio. Come Comune di Latina, che è socio di riferimento della parte pubblica, voglio ribadire con chiarezza che la nostra priorità assoluta è e resterà quella di salvaguardare la società stessa e i servizi essenziali che garantisce alla comunità.

Siamo consapevoli della delicatezza delle scelte che ci attendono e intendiamo affrontarle nella massima trasparenza e partecipazione democratica. È nostra intenzione portare la discussione in Consiglio comunale, con l’adozione di una delibera che sia frutto del dialogo con tutte le forze politiche.

Al tempo stesso, occorre ricordare che il Comune di Latina, pur essendo capoluogo e socio di rilievo, non è l’unico azionista di Acqualatina. Le decisioni che riguardano la società devono essere condivise e discusse all’interno di una cornice globale di confronto tra tutti i Comuni soci, i quali, tra l’altro, includono anche realtà della provincia di Frosinone e della provincia di Roma. Questo conferma che parliamo di una società che rappresenta un’area vasta e strategica, ben oltre i confini comunali e provinciali di Latina.

Non c’è nulla da nascondere né da fare ‘dietro le quinte’: la nostra linea è chiara e limpida. Parliamo non di un semplice atto di gestione societaria, ma della sopravvivenza stessa di una realtà fondamentale per il nostro territorio e per un’area vasta di cittadini.

Le polemiche che evocano opacità o mancanza di coinvolgimento sono frutto di una lettura maliziosa della realtà: la malizia è, evidentemente, nell’occhio di chi guarda. Il Comune di Latina sta lavorando e lavorerà esclusivamente per garantire il futuro di Acqualatina e, con esso, la continuità di un servizio vitale per la collettività.”

Così in una nota il sindaco di Latina Matilde Celentano, in merito alle recenti polemiche sul tema Acqualatina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte di Borgo Santa Maria, Campagna: “Dopo due mesi la comunità rimane ancora isolata”

La capogruppo dem: "Sono molto preoccupata, anche perché il 9 settembre era stato annunciato un incontro istituzionale in Comune"

Arena Fogliano, l’assessore Cosentino: “Utilizzo dell’area regolare, strutture amovibili, smontaggio nei tempi previsti”

L’assessore alle Attività produttive Antonio Cosentino ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri di Lbc

Valletta su rifiuti e gestione ABC: “Basta con la continuità del fallimento. È il momento di dare risposte serie a Latina”

Il capogruppo della Lega in consiglio: "Cambiare modello senza la certezza di un miglioramento sarebbe un errore imperdonabile"

Il Lazio innovativo al Maker Faire Rome, Angelilli: “Finanziamenti da 72 milioni di euro”

La vice presidente Roberta Angelilli: ”Il Lazio ha tutte le potenzialità per diventare un hub europeo dell’innovazione”

Oratori, la Regione Lazio investe 6 milioni 840 mila euro: “Luoghi di crescita e inclusione per i giovani”

L’amministrazione guidata dal presidente Francesco Rocca ha approvato l’elenco dei progetti che beneficeranno dei finanziamenti previsti

Turismo sostenibile, approvato l’accordo tra Regione e Comune di Ponza per il progetto “Ponza365 – L’isola oltre l’estate”

La soddisfazione dell'assessore Palazzo: "Proseguiamo nel percorso di pianificazione e gestione sostenibile dei flussi turistici"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -