Lazio, via libera a 7 nuovi approdi: parte il rilancio dei porti regionali

Ciacciarelli: "Sostegno alla nautica da diporto e alla blue economy con oltre 7 milioni investiti dal 2024"

«Nell’ambito dell’approvazione della Legge di Semplificazione Urbanistica abbiamo provveduto ad introdurre, tra i vari interventi, anche importanti misure a sostegno dello sviluppo del sistema portuale laziale. Abbiamo ritenuto necessario, infatti, accompagnare l’ormai prossima approvazione del Piano dei Porti della Regione Lazio che vedrà la nascita di nuovi 7 approdi nei comuni di Latina, Terracina, Formia, Ponza, Montalto di Castro, Tarquinia e Ladispoli con la programmazione di nuovi interventi per la riqualificazione e lo sviluppo delle strutture esistenti. A tal fine abbiamo provveduto ad introdurre, nell’ambito delle opere portuali finanziabili, anche i punti di ormeggio adattati alle caratteristiche non solo litorali, ma anche lacuali e fluviali, garantendo così un pieno sostegno allo sviluppo della nautica da diporto nella sua interezza nel territorio del Lazio».

Lo dichiara l’assessore alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del mare e alla Protezione civile della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

«Il presente intervento, che si pone in una logica di sviluppo non solo del settore nautico, ma che di riflesso è volto a porre i presupposti per un maggiore interesse nella riqualificazione anche delle aree interne, inserisce nell’ambito di una importante programmazione che ad oggi si è già concretizzata nell’impegno di oltre 7 milioni di euro da inizio 2024 ad oggi quali contributi per il sostegno alle infrastrutture e messa in sicurezza delle aree portuali, per opere di riattamento, ristrutturazione, adeguamento e completamento dei porti del Lazio. Si conferma la volontà della Regione Lazio di porre un particolare interesse al settore portuale per garantire il consolidamento di tutti i presupposti atti all’affermazione della blue economy nel territorio regionale», conclude l’assessore Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blue Tongue, comparto zootecnico in crisi: confronto in Regione con Righini

Rifinanziamento dei bandi per lo smaltimento delle carcasse, piano di interventi strutturali per gli allevamenti e prevenzione: l'impegno

Il Lazio innovativo al Maker Faire Rome, Angelilli: “Finanziamenti da 72 milioni di euro”

La vice presidente Roberta Angelilli: ”Il Lazio ha tutte le potenzialità per diventare un hub europeo dell’innovazione”

L’Italia non è un Paese per giovani: in dieci anni 350mila cervelli in fuga

Solo lo scorso anno più di 93mila under 34 hanno fatto le valigie in cerca di nuove opportunità oltre confine

Italia ‘sotto attacco’ delle cimici: il fenomeno in aumento, ecco perché

Negli ultimi anni, le segnalazioni sono cresciute in maniera esponenziale, con interi condomini invasi da questi piccoli insetti

Salone Nautico Seacily: presentato da Ossermare il Report “Economia del Mare Sicilia 2025”

Il report presentato dal Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – Ossermare, Antonello Testa

Più di 3 ore online al giorno e IA per fare i compiti: abitudini e comportamenti a rischio dei giovani

Smartphone, laptop e tablet, in media i ragazzi tra gli 11 e i 18 anni passano più di tre ore connessi in rete. E c'è chi ce ne sta 5
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -