Immagini rubate e insulti sessisti, Rocca: «Bene che le donne denuncino, la chiusura di Phica.eu è un atto dovuto»

Il presidente della Regione interviene sul caso dei siti finiti al centro delle denunce per la diffusione di foto femminili senza consenso

«Le vicende emerse in queste ore, con il gruppo Facebook Mia Moglie e il forum Phica.eu al centro di denunce per diffusione di immagini femminili non consensuali accompagnate da commenti illeciti e degradanti, rappresentano una forma intollerabile di violenza sessista. Alle donne coinvolte va tutto il mio sostegno».
Sono le parole del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che commenta il caso esploso in rete nelle ultime ore.

Rocca ha accolto con favore la chiusura del sito Phica.eu: «Esprimo sollievo e apprezzamento per la chiusura di Phica.eu. Mi auguro che questa decisione rappresenti un segnale forte: il cammino verso una cultura del rispetto e della responsabilità è ancora lungo, ma azioni concrete come questa sono passi fondamentali».

Il presidente ha infine ribadito la necessità che l’azione delle istituzioni non si fermi: «Ora è essenziale che le indagini della Polizia postale individuino i responsabili, e che si dia seguito alle denunce con misure efficaci per evitare il ripetersi di simili abusi. Il corpo e la reputazione delle donne meritano protezione e rispetto».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Oratori, la Regione Lazio investe 6 milioni 840 mila euro: “Luoghi di crescita e inclusione per i giovani”

L’amministrazione guidata dal presidente Francesco Rocca ha approvato l’elenco dei progetti che beneficeranno dei finanziamenti previsti

Turismo sostenibile, approvato l’accordo tra Regione e Comune di Ponza per il progetto “Ponza365 – L’isola oltre l’estate”

La soddisfazione dell'assessore Palazzo: "Proseguiamo nel percorso di pianificazione e gestione sostenibile dei flussi turistici"

Formazione nei penitenziari, Rocca: “Oltre 4,5 milioni per dare un futuro a chi ha sbagliato»

Il presidente della Regione: "Vogliamo offrire strumenti concreti per il reinserimento sociale e lavorativo di chi sta scontando una pena"

Carceri, Regimenti: «Bene Nordio, risorse per formazione detenuti essenziali per abbattere recidiva»

"Il recupero dei detenuti passa dalle attività svolte in carcere e dalla capacità di costruire un percorso formativo e professionale"

Regione, dalla giunta 17 milioni di euro per efficientamento energetico immobili Ater

Gli interventi previsti si concentreranno principalmente sugli edifici più energivori, garantendo la massima efficacia in termini di costi

Turismo, numeri da record per il Lazio al TTG di Rimini

Oltre 30mila visitatori provenienti da 75 paesi. Palazzo: “Soddisfatta, lavoriamo per offrire una proposta nuova e immersiva”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -