Tiero (FdI): “Lido di Latina, con noi in Regione si stanziano le risorse per valorizzare il lungomare”

"Da sempre punto di riferimento per i cittadini, oggi più che mai deve diventare un motore di sviluppo economico e sociale"

“Il lavoro avviato produce effetti positivi sul nostro territorio. Grazie alla Legge del Litorale per la riqualificazione del lungomare e dei contesti urbani costieri sono stati ritenuti ammissibili ben 10 progetti riguardanti la provincia di Latina. Tra i Comuni beneficiari c’è anche il capoluogo pontino, attraverso il progetto che prevede interventi manutentivi e di valorizzazione da Capoportiere a Foceverde. Proprio nelle ultime ore è stata approvata la delibera sullo schema dell’atto di impegno del Comune al piano di riqualificazione di questo tratto. Un’operazione finanziata con l’importo di 635.000 euro, di cui 442.532 euro erogati dalla Regione Lazio e 192.651 euro corrisposti dal Comune di Latina.

Si tratta di un progetto che getta le basi per una trasformazione strutturale e duratura del nostro lungomare, inserendosi nella più ampia visione di sviluppo turistico, economico e ambientale della città. L’obiettivo è valorizzare la spiaggia di Latina attraverso elementi di arredo urbano, ridurre il traffico veicolare offrendo maggiori servizi ai percorsi pedonali e ciclabili e migliorare il decoro e migliorare il decoro e la vivibilità dei luoghi offrendo strumenti per mantenere l’ordine e la pulizia e aumentando le aree per una breve sosta. Verranno, inoltre, introdotte nuove tecnologie che mirano al miglioramento dell’accessibilità pubblica e della fruibilità degli spazi soprattutto a persone con disabilità attraverso il progetto LETIsmart. In particolare, nel progetto sono previsti portabici, binocoli, portarifiuti, fioriere e sedute a ‘nuvola’ in calcestruzzo marino, pensiline in acciaio a forma di foglia, panchine e molto altro.

Il lungomare è da sempre punto di riferimento per i cittadini di Latina e per i visitatori, ma oggi più che mai deve diventare un motore di sviluppo economico e sociale, un elemento identitario capace di rafforzare il legame tra città e mare. Abbiamo così centrato un altro risultato importante che porta la firma di tutti. Il gioco di squadra funziona e la sinergia creata continua a produrre risultati apprezzabili per la nostra provincia. Ringrazio l’assessore allo Sviluppo economico Roberta Angelilli per il grande lavoro svolto e finalizzato alla crescita degli investimenti e delle opportunità per il litorale laziale, così come considero importante la sinergia istituzionale attivata con il Comune di Latina, grazie all’impegno costante del sindaco Matilde Celentano e dell’assessore alla Marina Gianluca Di Cocco”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blu Lazio, nasce il laboratorio: al via il piano strategico per la blue economy

Angelilli: «La Regione Lazio ha investito 3 milioni in progetti innovativi». Presto gli Stati Generali delle Blue Economy

Ponte di Borgo Santa Maria, Campagna: “Dopo due mesi la comunità rimane ancora isolata”

La capogruppo dem: "Sono molto preoccupata, anche perché il 9 settembre era stato annunciato un incontro istituzionale in Comune"

Arena Fogliano, l’assessore Cosentino: “Utilizzo dell’area regolare, strutture amovibili, smontaggio nei tempi previsti”

L’assessore alle Attività produttive Antonio Cosentino ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri di Lbc

Valletta su rifiuti e gestione ABC: “Basta con la continuità del fallimento. È il momento di dare risposte serie a Latina”

Il capogruppo della Lega in consiglio: "Cambiare modello senza la certezza di un miglioramento sarebbe un errore imperdonabile"

Il Lazio innovativo al Maker Faire Rome, Angelilli: “Finanziamenti da 72 milioni di euro”

La vice presidente Roberta Angelilli: ”Il Lazio ha tutte le potenzialità per diventare un hub europeo dell’innovazione”

Oratori, la Regione Lazio investe 6 milioni 840 mila euro: “Luoghi di crescita e inclusione per i giovani”

L’amministrazione guidata dal presidente Francesco Rocca ha approvato l’elenco dei progetti che beneficeranno dei finanziamenti previsti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -