A Formia il 1° Festival delle Bande Lirico Sinfoniche: quattro serate di grande musica in Piazza Aldo Moro

Presentato ufficialmente questa mattina il 1° Festival Città di Formia – Gran Galà delle Bande Musicali Lirico Sinfonico, in programma dal 2 al 5 settembre 2025, ogni sera alle ore 21 in Piazza Aldo Moro.

La conferenza stampa si è svolta alla presenza del vicesindaco e assessore al Turismo Giovanni Valerio, dell’assessore alla Cultura Luigia Bonelli, del vicepresidente della Pro Loco Antonio Urciuolo e del direttore artistico Lello Bartolomeo.

La musica come tradizione e identità

“Con questo Festival – ha spiegato Bartolomeo – realizziamo un sogno: riportare a Formia il grande repertorio lirico sinfonico con quattro serate di Gala, per far apprezzare a tutti la bellezza della musica classica e delle arie d’opera. È un progetto che vuole riprendere e valorizzare tradizioni di alto profilo, care alla memoria storica della città”.

Il cartellone prevede la partecipazione di quattro prestigiose bande:

  • Città di Fisciano, diretta dal maestro Paolo Addesso
  • Città di Bari, diretta dal maestro Pasquale Aiezza
  • Città di Noicàttaro, diretta da Fiorangelo Orsini
  • Città di Ailano, diretta dal maestro Giovanni Minafra

La conduzione delle serate sarà affidata a Isabella Quaranta.

La sinergia istituzionale

Il vicesindaco Valerio ha ringraziato Regione Lazio, Comune e Pro Loco per la sinergia organizzativa, ricordando come il Festival si inserisca in una stagione estiva di grandi successi. Anche l’assessore Bonelli ha sottolineato l’impegno nel valorizzare le proposte culturali, anticipando la probabile conferma del Festival Vitruviano a fine settembre.

Il sindaco Gianluca Taddeo ha ribadito l’importanza del progetto: “Le bande musicali non sono solo espressioni artistiche, ma anche custodi di storia e tradizioni delle nostre comunità. Questo Festival, sostenuto anche dalla Regione Lazio, rappresenta un ulteriore tassello della programmazione estiva che ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico”.

Un evento che unisce musica, cultura e identità, trasformando Piazza Aldo Moro in un palcoscenico d’eccezione per celebrare il grande patrimonio bandistico italiano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Premio Sport e Giovani 2025”, domani a Latina la cerimonia di premiazione del concorso per giovani artisti

Le sette opere realizzate dai partecipanti saranno esposte nell’ambito della mostra “Donne e sport dentro e fuori dai cinque cerchi olimpici”

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -