Between Festival, a Formia gran chiusura con Babelnova Orchestra

L'appuntamento è per venerdì 29 agosto in Piazzale Aldo Moro (Arena Vitruvio), a partire dalle ore 21 con ingresso gratuito

Dopo il grande successo popolare e l’accoglienza riservata ai primi due concerti di Nicola Piovani e Chiara Civello, sarà il sound internazionale di Babelnova Orchestra, a Formia venerdì 29 agosto (ore 21), a chiudere in bellezza il “Between Festival della Riviera di Ulisse – Miti e incontri nel Mediterraneo”, numero zero di un progetto di festival diffuso che dal 2026 coinvolgerà i comuni del sud pontino.

Di scena, anche stavolta a ingresso gratuito, saranno i 12 musicisti provenienti da tutto il mondo confluiti in BabelNova Orchestra, formazione nata dall’esperienza dell’Orchestra di Piazza Vittorio, una delle più affascinanti storie di musica world in Italia. La storia di una Babele contemporanea che “non teme il caos della pluralità di linguaggi ma trova nella Musica la lingua madre che celebra la molteplicità di suoni e culture”. Per lo spettacolo che cala il sipario sulla prima edizione del Between Festival di Formia, Babelnova Orchestra proporrà “Magma. Suoni e culture del Mediterraneo”, un flusso – magma, appunto – di sonorità in cui riecheggiano le atmosfere di paesi e civiltà del Mare Nostrum.

Promosso dalla Regione Lazio, dal Comune di Formia e dalla Camera di Commercio di Frosinone-Latina, con il contributo dell’Azienda speciale Informare, il “Between Festival della Riviera di Ulisse – Miti e Incontri nel Mediterraneo”, è prodotto dall’associazione culturale Globart da un’idea di Roberto Grossi, affermato manager nel campo della cultura, che ne firma la direzione artistica. Al progetto – ispirato alla figura di Ulisse, simbolo del viaggio, della scoperta e dell’incontro tra storie ed identità diverse – hanno già aderito i comuni di Gaeta, Minturno, Fondi, Santi Cosma e Damiano, il Parco Regionale della Riviera di Ulisse e Blue Forum Italia Network insieme a grandi istituzioni ed eccellenze italiane come il Saint Louis College of Music, il MedFilm Festival e il Centro Sperimentale di Cinematografia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -