Il 30 agosto l’Arena Vitruvio di Formia ospita “Omaggio alla Canzone Classica Napoletana”

Nell’ambito della rassegna Sentieri d’Arte 2025, Vincenzo Correale e il trio Paleopolis porteranno in scena la tradizione partenopea

Sarà una serata dedicata al fascino intramontabile della musica partenopea quella in programma il 30 agosto 2025, alle ore 21.00, presso l’Arena Vitruvio in Piazza Aldo Moro. L’evento, patrocinato dal Comune di Formia, rientra nel cartellone della rassegna Sentieri d’Arte 2025 e proporrà al pubblico lo spettacolo “Omaggio alla Canzone Classica Napoletana”.

Protagonista sarà Vincenzo Correale, cantante, attore e musicista dalla lunga carriera, accompagnato dal trio Paleopoliscomposto da Lucio Maglio (chitarra), Giuseppe Zimmermann (mandolino) e Massimiliano Monachello (percussioni).

Un viaggio nella tradizione musicale

Lo spettacolo ripercorrerà le diverse anime della canzone napoletana: dalle serenate alle macchiette, dalle canzoni di giacca a quelle più brillanti, rendendo omaggio ai grandi autori che hanno dato vita a un patrimonio poetico e culturale unico al mondo.

La serata non sarà solo musica: racconti, aneddoti e curiosità accompagneranno l’esecuzione dei brani, offrendo agli spettatori un’esperienza immersiva ed emozionante che intreccia teatro e musica.

Il percorso di Vincenzo Correale

Artista poliedrico, Correale è stato membro della compagnia Suoni e Scene di Benedetto Casillo, ha calcato i palchi del Teatro Bellini in musical diretti da Tato Russo, ha collaborato con Leonardo Ippolito e ha partecipato a progetti del Conservatorio di Benevento dedicati al repertorio partenopeo.

Cultura e identità

Con “Omaggio alla Canzone Classica Napoletana”, Formia celebra una delle espressioni più autentiche e amate della tradizione italiana, regalando al pubblico una serata che unisce cultura, emozione e identità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

MuseiInRete, tutto pronto per la 2° edizione del Forum. Appuntamento a Piana delle Orme

L’appuntamento è per venerdì 17 e sabato 18 ottobre prossimi, presso il Museo di Piana delle Orme, aperto alla partecipazione

Latina – Torna l’International Circus Festival of Italy

Questa mattina la conferenza stampa di presentazione che si è svolta nella suggestiva cornice della Cittadella del Circo

Il teatro D’Annunzio si rinnova, inaugurata la nuova iscrizione marmorea

Realizzata grazie ad un accordo con le ditte Damiani Costruzioni e Damiani Marmi, su progetto dall’architetto Alessandro Catani

Arte in Abbazia, mostra di beneficenza per il restauro dell’antico organo di Valvisciolo

L’inaugurazione si terrà domenica 12 ottobre alle ore 16:00, con un intervento musicale della Corale dell’Abbazia di Valvisciolo

“Scoprire la Luce Interiore”: a Gaeta il filosofo Marc Luyckx Ghisi per la 12ª stagione di Confronti

Filosofo, saggista e presidente onorario dell’associazione, figura di riferimento nel panorama europeo del pensiero contemporaneo

“Danzas Españolas” a Palazzo Caetani domenica 12 ottobre

Il primo concerto con inizio alle 18:30 è dedicato alle Danzas con i due bravissimi chitarristi Eugenio Della Chiara e Pietro Locatto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -