Puntini Fest, tutto pronto per l’appuntamento a Norma

Dal 26 al 28 agosto quarta tappa del festival itinerante per le nuove generazioni ideato e organizzato da Matutateatro

Prosegue l’appuntamento con Puntini Fest, il festival teatrale interamente dedicato ai bambini e ai ragazzi, ideato e organizzato da Matutateatro, in provincia di Latina. Dopo Bassiano, Priverno e Cori, da domani sarà la volta di Norma, la “terrazza dei Monti Lepini”, come è stato ribattezzato il paese grazie alla splendida veduta che si può godere dall’alto della rupe su cui sorge.

Anche qui si terranno tanti spettacoli teatrali, laboratori creativi, giochi e letture dedicati a bambini, ragazzi e famiglie.

Tutti gli appuntamenti in programma a Norma si terranno presso i Giardini Pubblici Annibale Felici, dal 26 al 28 agosto.

IL PROGRAMMA

Martedì 26 agosto si comincia alle 17.30 con l’apertura della Libreria del festival, una libreria specializzata in libri per bambini e ragazzi, realizzata in collaborazione con la Libreria Anacleto di Cisterna di Latina, che sarà presente in tutte le tappe del festival.

Sempre alle 17.30 si terrà il primo spettacolo della giornata: “Lasciami in pace!” della compagnia Matutateatro con Julia Borretti e illustrazioni dell’artista argentina Marina Rivera. Uno spettacolo dedicato alla pace a cui farà seguito un laboratorio creativo durante il quale  la stessa illustratrice guiderà i bambini a realizzare un acchiappasogni con i colori della pace.

Alle ore 19 sarà la volta della compagnia Opera Prima con lo spettacolo “A tutte forme”, un viaggio a suon di ritmi e di figure per dar voce alla creatività dei più piccoli. Alle ore 21 si terrà invece uno spettacolo di danza con la compagnia PinDoc dal titolo “Anapoda. Un’avventura a testa in giù”. ANAPODA – dal greco “sottosopra’ – nasce dall’urgenza di capovolgere ogni logica sfidando la percezione visiva ordinaria e giocando con i propri miti e mostri interiori. Due donne dall’aspetto bizzarro trovano una misteriosa borsa. Nel tentativo di appropriarsene, vengono catapultate in un mondo sottosopra, trasportate in un’altra dimensione dove tutto scorre al contrario. Ha inizio così la loro avventura a testa in giù.

Il 27 agosto, dopo i laboratori creativi e teatrali del pomeriggio, alle ore 19 si terrà lo spettacolo “Famiglia Marcovaldo”, proposto dal Teatro della Caduta. Personaggio buffo e melanconico, Marcovaldo e la sua famiglia sono i protagonisti di una serie di favole moderne che presentano scene di vita contemporanea. Lo spettacolo, che ci ridà integralmente cinque delle venti novelle del libro di Calvino, è arricchito da canzoni ispirate alle altre avventure del protagonista. Alle ore 21 andrà in scena la coproduzione Catalyst e Teatro del Cerchio dal titolo “Capitan Coraggio e Madama Avventura”. Non esiste coraggio senza paura e non esiste bambino che non abbia bisogno di entrambi. Nel mondo onirico del protagonista, di nome Alberto, si sfidano Capitan Coraggio e Madama Paura. La loro è come l’eterna lotta tra il bene e il male ma con la consapevolezza che le loro sfide siano necessarie al processo di crescita del bambino. La notte scorre e sta arrivando l’ora della sveglia ma non importa: l’appuntamento è per la notte dopo perché non può esistere il coraggio senza la paura.

Giovedì 28 agosto alle ore 19 saranno di scena i burattini della compagnia Granteatrino di Bari con lo spettacolo “Hansel & Gretel” che alterna atmosfere magiche e fantastiche a scene di puro divertimento e, attraverso la narrazione, affronta temi di grande valore simbolico come la paura dell’abbandono e della solitudine. Alle ore 21 appuntamento invece con “La grotta del Mutamembra”, uno spettacolo proposto da Ruotalibera Teatro che affronta in maniera molto divertente ed insieme profonda, ombre e luci dell’essere umano, ed esplora alcune delle emozioni più forti che vivono in particolare bambini e ragazzi in crescita: la frustrazione e la paura di non essere riconosciuti, la paura di essere quello che si è.

Il festival si concluderà poi a Sezze dal 29 al 31 agosto.

Biglietto d’ingresso agli spettacoli teatrali € 5. Ingresso libero a tutti gli altri eventi. Per info e prenotazioni (anche WhatsApp) tel. 3286115020.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

MuseiInRete, tutto pronto per la 2° edizione del Forum. Appuntamento a Piana delle Orme

L’appuntamento è per venerdì 17 e sabato 18 ottobre prossimi, presso il Museo di Piana delle Orme, aperto alla partecipazione

Latina – Torna l’International Circus Festival of Italy

Questa mattina la conferenza stampa di presentazione che si è svolta nella suggestiva cornice della Cittadella del Circo

Il teatro D’Annunzio si rinnova, inaugurata la nuova iscrizione marmorea

Realizzata grazie ad un accordo con le ditte Damiani Costruzioni e Damiani Marmi, su progetto dall’architetto Alessandro Catani

Arte in Abbazia, mostra di beneficenza per il restauro dell’antico organo di Valvisciolo

L’inaugurazione si terrà domenica 12 ottobre alle ore 16:00, con un intervento musicale della Corale dell’Abbazia di Valvisciolo

“Scoprire la Luce Interiore”: a Gaeta il filosofo Marc Luyckx Ghisi per la 12ª stagione di Confronti

Filosofo, saggista e presidente onorario dell’associazione, figura di riferimento nel panorama europeo del pensiero contemporaneo

“Danzas Españolas” a Palazzo Caetani domenica 12 ottobre

Il primo concerto con inizio alle 18:30 è dedicato alle Danzas con i due bravissimi chitarristi Eugenio Della Chiara e Pietro Locatto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -