Premio Invictus, Cisterna raddoppia il premio: 5mila euro al vincitore, altri 5mila per il Progetto School

La cerimonia finale con la premiazione dei vincitori è in programma per giovedì 4 settembre alle ore 18 presso la Corte di Palazzo Caetani

È stato sottoscritto presso la Sala delle Statue del Comune di Cisterna il Protocollo di intesa per la realizzazione dell’edizione 2025 del “Premio di Letteratura Sportiva Invictus” nato dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale di Cisterna e l’Associazione DFG Lab.

A firmare la rinnovata intesa tra i due soggetti il sindaco Valentino Mantini e il Presidente di DFG Lab Adriano Zaccheo alla presenza del Direttore editoriale Lab DFG Giovanni Di Giorgi e dell’assessore alla cultura Maria Innamorato. Una collaborazione sempre più stretta visto che per questa edizione il Comune di Cisterna ha incrementato il suo supporto economico erogando un contributo di 10mila euro: 5mila sono destinati alla pubblicazione al libro vincitore del Premio e mentre altri 5mila saranno utilizzati per il progetto Invictus School che punta alla diffusione dei libri e dei valori sportivi tra gli studenti.

Il Protocollo ribadisce la volontà dei sottoscrittori di proseguire la collaborazione per la realizzazione del “Premio di Letteratura Sportiva Invictus” che si pone come obiettivi quelli di promuovere la cultura sportiva attraverso la letteratura, incoraggiando la lettura di opere che raccontano il valore dello sport e la resilienza umana; incrementare la visibilità culturale e turistica del Comune di Cisterna e del suo territorio; contribuire alla diffusione di valori positivi attraverso il riconoscimento e la valorizzazione di opere letterarie che trattano temi legati allo sport. La manifestazione, giunta alla sua sesta edizione e diventata ormai un punto di riferimento a livello nazionale per la letteratura sportiva, sin dal suo esordio ha puntato a valorizzare opere letterarie che trattano temi legati allo sport, alla resilienza, al coraggio e ai valori positivi dello sport, con l’intento di sensibilizzare il pubblico attraverso il racconto di storie ispiratrici e di approfondire il legame tra la letteratura e il mondo dello sport.

La cerimonia finale con la premiazione dei vincitori è in programma per giovedì 4 settembre alle ore 18 presso la Corte di Palazzo Caetani in piazza XIX Marzo.

«Per noi – commentano il sindaco Mantini e l’assessore alla Cultura Innamorato – è una grande soddisfazione continuare a sostenere questa iniziativa di promozione della cultura in partnership con la Lab DFG. Iniziativa che ha portato e continua a consentirci di portare nella nostra città autori e ospiti illustri».

«Cisterna ormai è diventata un punto di riferimento a livello nazionale – aggiunge Di Giorgi – per quanto riguarda la letteratura sportiva e per questo progetto che anno dopo anno cresce e raggiunge nuovi obiettivi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

MuseiInRete, tutto pronto per la 2° edizione del Forum. Appuntamento a Piana delle Orme

L’appuntamento è per venerdì 17 e sabato 18 ottobre prossimi, presso il Museo di Piana delle Orme, aperto alla partecipazione

Latina – Torna l’International Circus Festival of Italy

Questa mattina la conferenza stampa di presentazione che si è svolta nella suggestiva cornice della Cittadella del Circo

Il teatro D’Annunzio si rinnova, inaugurata la nuova iscrizione marmorea

Realizzata grazie ad un accordo con le ditte Damiani Costruzioni e Damiani Marmi, su progetto dall’architetto Alessandro Catani

Arte in Abbazia, mostra di beneficenza per il restauro dell’antico organo di Valvisciolo

L’inaugurazione si terrà domenica 12 ottobre alle ore 16:00, con un intervento musicale della Corale dell’Abbazia di Valvisciolo

“Scoprire la Luce Interiore”: a Gaeta il filosofo Marc Luyckx Ghisi per la 12ª stagione di Confronti

Filosofo, saggista e presidente onorario dell’associazione, figura di riferimento nel panorama europeo del pensiero contemporaneo

“Danzas Españolas” a Palazzo Caetani domenica 12 ottobre

Il primo concerto con inizio alle 18:30 è dedicato alle Danzas con i due bravissimi chitarristi Eugenio Della Chiara e Pietro Locatto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -