Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, Lbc: “Disagi enormi, si agisca nel più breve tempo possibile”

"L'assenza dell'amministratore delegato di Astral durante i sopralluoghi rischia di causare ulteriori ritardi"

È sempre più complessa la situazione a Borgo Santa Maria, dopo l’incendio della scorsa settimana che ha portato alla chiusura del ponte che attraversa il canale. Il disagio ricade ora su cittadini, famiglie e commercianti del territorio. A spiegare la situazione è Marco Milani, residente del borgo e componente del Tavolo del territorio e partecipazione di Latina Bene Comune.

“Siamo molto preoccupati perché, con la chiusura del ponte del borgo, la situazione legata alla viabilità è diventata molto complessa – dichiara Milani – perché era l’unica strada che da Borgo Santa Maria e dalle zone limitrofe, come Nettuno e Acciarella, consentiva di raggiungere Borgo Piave. Ora invece chi da queste zone deve arrivare a Latina è costretto a passare per strada del Moscarello, dissestata e percorsa anche da mezzi pesanti nonostante i divieti, oppure è costretto a fare il giro per Sabotino, allungando il tragitto di una decina di chilometri. C’è necessità di dare risposte per i cittadini del borgo e attendiamo, dopo il sopralluogo di Astral, di sapere cosa si intenda fare e quali saranno gli interventi da attuare, augurandoci che si agisca in fretta. Se la situazione non sarà risolta quando riapriranno le scuole – prosegue Marco Milani – il traffico e i disagi per i residenti e per i pendolari che usufruiscono del trasporto pubblico, i cui percorsi sono già stati modificati, è destinata a peggiorare. Senza contare gli enormi danni al commercio, con diverse attività che allo stato attuale sono completamente tagliate fuori e isolate”.

“La chiusura del ponte crea disagi a tutti gli abitanti dei borghi limitrofi e delle vicine cittadine Anzio e Nettuno perché Borgo Santa Maria offre dei servizi importanti e perché raccoglie anche il traffico del mare – aggiungono la consigliera comunale Floriana Coletta e Silvia Frison, referente del Tavolo territorio e partecipazione –  I cittadini sono giustamente molto preoccupati perché i tempi per una soluzione del problema non si preannunciano brevi. A quanto riferito durante i sopralluoghi dal rappresentate Astral, l’assenza dell’amministratore delegato della società che per la Regione Lazio  gestisce le strade impedisce di poter intervenire con i lavori straordinari necessari. E questo è un problema politico, che rischia di causare ritardi ulteriori. Ci auguriamo che questo rischio venga immediatamente scongiurato, perché due territori, con un bacino di utenza così grande, sono oggi divisi a metà. Come Lbc siamo accanto ai cittadini di un territorio che già ha affrontato in questi anni molti problemi dal punto di vista della viabilità, a partire dal ponte Moscarello, chiuso per due anni e solo di recente ripristinato, e dalle problematiche legate anche all’altro ponte sulla provinciale Ninfina, i cui lavori, iniziati da tempo, ancora non si avviano alla conclusione. Come movimento lanciamo un appello agli enti preposti, Regione, Provincia e Comune, e vigileremo affinché questi problemi possano essere risolti nel più breve tempo possibile e affinché gli spostamenti per i residenti di Borgo Santa Maria non debbano rappresentare un’odissea quotidiana”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Venture capital e innovazione, la Regione presenta gli strumenti finanziari per le startup del Lazio

L’incontro, promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con Lazio Innova, si terrà lunedì 29 settembre a Roma

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -