Sabaudia – Parte il progetto “Duna pulita: ricompensa garantita”

L’obiettivo è sensibilizzare e responsabilizzare i frequentatori del mare sul tema dei rifiuti abbandonati sulla spiaggia

Dal giorno 24 agosto sulla spiaggia di Sabaudia parte l’iniziativa “Duna pulita: ricompensa garantita!”.

I bagnanti, soprattutto i bambini, che consegneranno un sacchetto di rifiuti con almeno 20 oggetti di plastica, alluminio, vetro (intero) ai chioschi o agli stabilimenti balneari riceveranno in premio un gelato!

L’obiettivo è sensibilizzare e responsabilizzare i frequentatori del mare di Sabaudia sul tema dei rifiuti abbandonati sulla spiaggia e sulla duna, in particolare la plastica, attraverso un piccolo riconoscimento all’impegno per la raccolta e la consegna dei rifiuti recuperati.

L’iniziativa promossa dall’Assessorato all’Ambiente insieme alla Soc. Del Prete (gestore del servizio rifiuti comunale) e curata dal Labnet Lazio – Istituto Pangea, ha trovato l’immediata adesione dei chioschi e degli stabilimenti marini che consegneranno, a chi ne farà richiesta, una busta per la raccolta dei rifiuti e offriranno il gelato al momento della sua riconsegna con i materiali recuperati. Coerente con le sue finalità, anche l’associazione Plastic Free sostiene il progetto.

Il Museo civico del “Mare e della Costa Marcello Zei” aspetta tutti per approfondire la conoscenza del magnifico mondo marino che sarà il principale beneficiario di questa operazione.

L’iniziativa si protrarrà fino all’esaurimento dei premi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Avviati i lavori di riqualificazione della rete di illuminazione pubblica lungo via Rotabile

Un’opera di riqualificazione ed efficientamento energetico della rete di illuminazione pubblica con un investimento di 200mila euro

Successo per la giornata di studio su “Tutela Ambientale e Rifiuti”: la Polizia Locale si forma a Pantanello

L’appuntamento ha rappresentato un momento propedeutico in vista della Festa della Polizia Locale del 20 gennaio che sarà ospitata a Cisterna

Un pontino alla guida della Federazione Italiana dell’UNESCO

Mauro Macale, Presidente del Club per l’UNESCO di Latina, è stato eletto durante la XLVIII Assemblea Nazionale Ordinaria Elettorale

Festa a Sermoneta e Bassiano per i 100 anni di Rosa Macera

Per questo compleanno speciale, i sindaci di Bassiano e Sermoneta le hanno fatto indossare la fascia tricolore

Riqualificazione del lungomare di Gianola, partito il secondo stralcio dei lavori

Ripresi i lavori sulla pista ciclabile che, partendo da Piazza Guerriero e percorrendo l’intero lungomare, arriverà fino a via Pescinola

Turismo, numeri da record per il Lazio al TTG di Rimini

Oltre 30mila visitatori provenienti da 75 paesi. Palazzo: “Soddisfatta, lavoriamo per offrire una proposta nuova e immersiva”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -