Ponte di Borgo Santa Maria, al via le indagini strutturali di Astral dopo l’incendio del 13 agosto

Carnevale: “In due settimane i risultati delle analisi, poi gli interventi di ripristino. Lavoriamo per superare l’isolamento del borgo”

È partita oggi la campagna di indagine strutturale sul ponte di Borgo Santa Maria, disposta da Astral per valutare il grado di ammaloramento dell’infrastruttura a seguito dell’incendio divampato lo scorso 13 agosto.

Questa mattina si è svolto un sopralluogo tecnico con la partecipazione di Astral e Italgas, al quale hanno preso parte il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale, l’assessore alla Viabilità Gianluca Di Cocco, la Polizia Locale, insieme ai consiglieri comunali Fausto Furlanetto e Dario Bellini, oltre a residenti e commercianti della zona.

“Astral – ha spiegato il vicesindaco Carnevale – effettuerà carotaggi su calcestruzzo e barre di armatura. I campioni verranno sottoposti ad analisi di laboratorio e tra circa due settimane avremo il quadro del grado di ammaloramento. In base all’esito, Astral procederà con gli interventi necessari per ripristinare la funzionalità del ponte”.

Il ponte sul canale delle Acque Alte, conosciuto come canale Mussolini, fu costruito nel 1936 e ampliato nel 1954. “Si tratta di un’infrastruttura strategica per la viabilità comunale e interprovinciale – ha aggiunto Carnevale – poiché da Borgo Santa Maria transitano i flussi provenienti da Nettuno diretti verso il litorale pontino e romano. La chiusura ha aggravato l’isolamento del borgo, già penalizzato dal 2021 per la chiusura del ponte sulla provinciale Ninfina II. Come amministrazione faremo il possibile per accelerare il ripristino di entrambe le situazioni”.

Durante il sopralluogo è stato affrontato anche il tema della segnaletica stradale. “I nostri uffici – ha dichiarato l’assessore Di Cocco – lavoreranno con Astral per migliorare la segnaletica sia da Borgo Piave che da Nettuno verso il borgo. Attualmente, chi arriva da Borgo Piave si trova improvvisamente di fronte al ponte chiuso, senza preavviso, ed è costretto a tornare indietro. Stiamo valutando di posizionare cartelli di strada chiusa già prima della rotonda con strada Macchiagrande per chi proviene da Nettuno, così da rendere più fluida la viabilità interna e agevolare l’accesso a case e negozi del centro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -