Incendio a Monte Sant’Angelo: in fumo due ettari di macchia mediterranea, la condanna

Terracina - Dopo le operazioni di spegnimento, durate circa tre ore, il sindaco Giannetti ha ringraziato tutti gli intervenuti

Un vasto incendio ha interessato nella giornata di mercoledì l’area di Monte Sant’Angelo, sulla riviera di Levante, causando la distruzione di circa due ettari di macchia mediterranea e creando disagi alla viabilità lungo la Strada Statale Appia.

Le operazioni di spegnimento, durate circa tre ore, hanno richiesto un intenso intervento coordinato da parte delle squadre di emergenza, impegnate su un fronte particolarmente difficile a causa del vento e della natura impervia del terreno, accessibile solo con mezzi aerei.

A intervenire sul posto sono stati i Vigili del Fuoco, il Gruppo Comunale della Protezione Civile con il coordinatore Fabio Di Sauro, l’Associazione Nazionale Carabinieri e i Falchi di Fondi. Fondamentale anche il supporto della Protezione Civile Regionale, che ha prontamente attivato un elicottero per le operazioni aeree. Il pilota Franco Trebbi ha effettuato oltre un centinaio di lanci d’acqua con grande precisione, colpendo con efficacia i punti più critici del rogo e contribuendo in modo decisivo alla sua estinzione.

A seguito dell’incendio, il sindaco di Terracina Francesco Giannetti ha espresso la sua gratitudine a tutti coloro che si sono prodigati nell’intervento: «Voglio rinnovare la mia ferma condanna qualora venga accertata la natura dolosa del rogo – ha dichiarato il primo cittadino – ma soprattutto esprimere il mio sincero ringraziamento a chi ha lavorato duramente per spegnere le fiamme e bonificare l’area. Un grazie ai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile comunale, all’Anc, ai Falchi di Fondi, e alla Protezione Civile Regionale per il tempestivo invio del mezzo aereo. Un ringraziamento particolare al pilota Franco Trebbi che, con grande abilità, ha effettuato decine di lanci mirati nonostante il vento e le difficoltà del terreno».

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -