Incendio a Monte Sant’Angelo: in fumo due ettari di macchia mediterranea, la condanna

Terracina - Dopo le operazioni di spegnimento, durate circa tre ore, il sindaco Giannetti ha ringraziato tutti gli intervenuti

Un vasto incendio ha interessato nella giornata di mercoledì l’area di Monte Sant’Angelo, sulla riviera di Levante, causando la distruzione di circa due ettari di macchia mediterranea e creando disagi alla viabilità lungo la Strada Statale Appia.

Le operazioni di spegnimento, durate circa tre ore, hanno richiesto un intenso intervento coordinato da parte delle squadre di emergenza, impegnate su un fronte particolarmente difficile a causa del vento e della natura impervia del terreno, accessibile solo con mezzi aerei.

A intervenire sul posto sono stati i Vigili del Fuoco, il Gruppo Comunale della Protezione Civile con il coordinatore Fabio Di Sauro, l’Associazione Nazionale Carabinieri e i Falchi di Fondi. Fondamentale anche il supporto della Protezione Civile Regionale, che ha prontamente attivato un elicottero per le operazioni aeree. Il pilota Franco Trebbi ha effettuato oltre un centinaio di lanci d’acqua con grande precisione, colpendo con efficacia i punti più critici del rogo e contribuendo in modo decisivo alla sua estinzione.

A seguito dell’incendio, il sindaco di Terracina Francesco Giannetti ha espresso la sua gratitudine a tutti coloro che si sono prodigati nell’intervento: «Voglio rinnovare la mia ferma condanna qualora venga accertata la natura dolosa del rogo – ha dichiarato il primo cittadino – ma soprattutto esprimere il mio sincero ringraziamento a chi ha lavorato duramente per spegnere le fiamme e bonificare l’area. Un grazie ai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile comunale, all’Anc, ai Falchi di Fondi, e alla Protezione Civile Regionale per il tempestivo invio del mezzo aereo. Un ringraziamento particolare al pilota Franco Trebbi che, con grande abilità, ha effettuato decine di lanci mirati nonostante il vento e le difficoltà del terreno».

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tentato furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale, due uomini arrestati ad Aprilia

I due erano intenti a caricare una valigia di grandi dimensioni da un furgone a un'autovettura. Decisivo l'intervento della Polizia

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -