“Borgo Santa Maria, una comunità da proteggere”: l’allarme di Scalco

"Bisogna far presto, il Borgo sta già subendo la chiusura del ponte che lo collega alla Pontina, che ha messo in ginocchio la situazione"

In queste ore di apprensione per la comunità di Borgo Santa Maria, in attesa che i tecnici possano effettuare le verifiche statiche del ponte, il Consigliere Comunale e Provinciale Renzo Scalco si schiera al fianco delle attività commerciali e artigiane del Borgo, oltre naturalmente a tutta la collettività come ha fatto dalle prime ore del tragico evento.

“Bisogna far presto – queste le parole di Scalco – il Borgo sta già subendo la chiusura del ponte che lo collega alla Strada Pontina, che ha messo in ginocchio la già fragile economia di Santa Maria, oggi non possiamo che essere celeri nelle soluzioni da adottare”

L’intervento di Scalco si colloca nella veste di rappresentante dell’Associazione di categoria UAI Unione Artigiani Italiani e delle PMI, sempre attenta alle tematiche del Tessuto produttivo locale, sempre attenta alle necessità delle imprese.

La chiusura del ponte sulla Ninfina, stando ai dati forniti dalle imprese del Borgo ha portato perdite di fatturato notevoli, con il reale rischio di chiusura di quelle che operano con il passaggio, in special modo nella stagione estiva.

“Mi adopererò come del resto sto già facendo a tutti i livelli Istituzionali e vi posso garantire che non resterete soli, né isolati dal resto della Città e del Territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La commissione Attività Produttive del Comune di Latina in visita al Rifugio per animali e Oasi felina Ringrazio Prego Dono

L’incontro promosso d'accordo con la consigliera Isotton, è stato l’occasione per valorizzare l’impegno dell’associazione

Regione, dalla giunta 17 milioni di euro per efficientamento energetico immobili Ater

Gli interventi previsti si concentreranno principalmente sugli edifici più energivori, garantendo la massima efficacia in termini di costi

Rifiuti, Bruni (FdI): “La città ha bisogno di risposte non più rinviabili”

Il capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio comunale: "Necessario rivedere l’attuale progetto di gestione

Terracina – Democrazia e Futuro chiede chiarezza sul Ponte sul Sisto e sulla gestione amministrativa della zona di Scafa di Ponte

Infrastruttura strategica che collega Terracina a San Felice Circeo, fu chiuso nel 2017 per ragioni di sicurezza e successivamente demolito

Latina – Ranaldi: “Sostegno ai lavoratori pubblici del Comune”

"Una richiesta di dignità, investimenti e riconoscimento a chi ogni giorno garantisce i diritti e i servizi dei cittadini"

Rifiuti, Sarubbo (PD): «Rocca attacca le Province per coprire il fallimento della Regione»

Il segretario provinciale del Partito Democratico interviene dopo le dichiarazioni del presidente della Regione Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -