West Nile, due nuove vittime nel Lazio: deceduto un 84enne di Latina

Un decesso registrato anche a Cassino; la maggior parte dei contagi resta ancora concentrata nella provincia pontina

Il virus West Nile continua a colpire il Lazio, con altre due vittime e otto nuovi casi confermati. Le ultime segnalazioni portano a 12 i decessi dall’inizio dell’anno e a 182 le positività complessive registrate nella regione.

I due nuovi decessi

Il primo riguarda un uomo di 84 anni residente a Latina, deceduto il 10 agosto presso l’ospedale Santa Maria Goretti. Il paziente, affetto da leucemia linfatica, è risultato positivo al virus in seguito ad accertamenti post-decesso. La seconda vittima è una donna di 87 anni di Cassino, giunta in pronto soccorso il 17 agosto e deceduta la sera del 19; anche lei presentava gravi patologie pregresse.

I nuovi casi accertati

Secondo le analisi del laboratorio di Virologia dello Spallanzani, in collaborazione con il Centro regionale sangue, sono stati rilevati 8 nuovi contagi:

  • 2 con sindrome neurologica,
  • 5 con febbre da West Nile,
  • 1 donatore asintomatico individuato grazie agli screening di sicurezza trasfusionale.

I casi si concentrano nei territori di Cassino, Latina, Gaeta e Norma.

Situazione epidemiologica nel Lazio

Ad oggi, i 182 casi complessivi di infezione sono così distribuiti:

  • 160 nella Asl di Latina,
  • 11 nella Asl Roma 6,
  • 6 nella Asl di Frosinone,
  • 1 nella Asl Roma 3,
  • 3 fuori regione (2 in provincia di Caserta e 1 a Isernia),
  • 1 in corso di definizione.

Lo stato clinico dei pazienti

Dall’analisi dei dati, emerge il seguente quadro:

  • 41 pazienti ricoverati in reparti ordinari,
  • 4 in terapia intensiva,
  • 34 già dimessi,
  • 91 in buone condizioni al proprio domicilio,
  • 12 deceduti.

Il monitoraggio da parte delle autorità sanitarie resta costante, soprattutto nella provincia di Latina, che si conferma l’area più colpita.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -