Piano antenne, scende in campo il sindaco Celentano: “Subito una soluzione per il regolamento”

"Da Sindaco, e da presidente della Conferenza dei sindaci per la sanità, m’impegno sin da subito", il commento

“Mi prendo l’impegno di affrontare, nel più breve tempo possibile, il tema del Piano antenne, strumento finalizzato alla corretta pianificazione urbanistica e alla minimizzazione dei valori di campo elettromagnetico”.

È quanto affermato dal sindaco di Latina Matilde Celentano, in risposta alle recenti polemiche relative alle lungaggini che stanno accompagnando l’iter per l’adozione del regolamento da parte del Consiglio comunale.

“Da Sindaco, e quindi da responsabile della salute pubblica, sento il dovere – ha spiegato la prima cittadina – di dover intervenire in prima persona su questa vicenda. Già in passato, nella precedente consiliatura, in qualità di membro della commissione Ambiente, ho sostenuto la proposta portata sul tavolo per la regolamentazione delle antenne, convinta della necessità di dotare il nostro territorio di questo importante strumento a tutela anche, e soprattutto, della salute dei cittadini. Con la nuova amministrazione si è avvertita la necessità di aggiornare la bozza ereditata, con la finalità di migliorarla. E mi complimento con l’attuale commissione Ambiente, il presidente Alessandro Porzi, e tutti i componenti, per il puntuale lavoro svolto”.

“Infatti – ha proseguito il sindaco Celentano – il piano delle antenne in discussione in commissione punta a mappare l’installazioni già presenti sul territorio, ad individuare siti idonei per evitare concentrazioni vicino a scuole o ospedali e parchi, a ridurre l’impatto visivo attraverso criteri architettonici e paesaggistici, a monitorare costantemente le emissioni in collaborazione con Arpa Lazio. La Commissione, in continuità amministrativa, ha valutato idoneo e migliorato il piano già portato a termine dal precedente organismo. Sono pronta a verificare le cause che hanno portato al rallentamento lamentato da più parti, a consultare tutta la documentazione del nuovo lavoro svolto e ad interloquire con tutte le parti interessate, compresa l’associazione Comuni contro l’elettrosmog”.

“Latina avrà il suo Piano antenne. È un dovere verso la comunità. Da Sindaco, e da presidente della Conferenza dei sindaci per la sanità, m’impegno sin da subito, e ci metto la faccia, a cercare una rapida soluzione che possa superare l’impasse venutasi a creare”, ha concluso il sindaco Celentano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -