Ospedale Goretti di Latina premiato con il riconoscimento “Diamond” per il trattamento dell’ictus ischemico

Tiero (FdI): “Un’eccellenza costruita grazie a professionalità di altissimo livello e sinergia istituzionale”

L’ospedale Santa Maria Goretti di Latina si conferma punto di riferimento nazionale nella gestione delle emergenze neurovascolari. Dopo le certificazioni “Gold” ottenute nel 2023 e nel 2024, il nosocomio ha raggiunto il prestigioso riconoscimento “Diamond” dell’European Stroke Organization (ESO), in collaborazione con l’associazione Angels.

Un premio che testimonia non solo la qualità delle strutture, ma soprattutto l’impegno quotidiano dei professionisti impegnati sul campo. Dal 2017 ad oggi, il Goretti ha trattato circa 900 casi di ictus ischemico, di cui 430 procedure di trombectomia meccanica eseguite dal 2020: numeri che fotografano un percorso di crescita costante nell’applicazione dei trattamenti di rivascolarizzazione, sia farmacologici che meccanici.

L’elogio di Tiero

«Esprimo grande soddisfazione per questo nuovo riconoscimento – dichiara Enrico Tiero, componente della commissione Sanità e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio –. È la conferma del livello di eccellenza raggiunto dal Goretti, grazie a professionisti di grande valore come il dottor Francesco Versaci e il suo team, che ringrazio per i risultati straordinari conseguiti».

Tiero ha inoltre evidenziato come il premio “Diamond” sia frutto non solo della competenza medica, ma anche di una forte sinergia tra Regione, Direzione Generale e Direzione Strategica della ASL di Latina, che hanno saputo fare squadra e creare le condizioni per un servizio di altissimo livello.

Orgoglio per la sanità pontina

Il riconoscimento, sottolinea Tiero, rappresenta un motivo di orgoglio per l’intera comunità: «Dietro questi traguardi ci sono vite salvate, famiglie sostenute e un sistema sanitario che dimostra di saper rispondere con efficacia alle emergenze. La sanità pontina può e deve continuare a essere un modello di eccellenza».

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -